
Da circa 20 anni attiva sul mercato indiano, Steriline raggiunge le 100 installazioni di linee complete e punta alla doppia cifra di installazioni annuali nel 2026.
Dopo il successo registrato al CPHI di Francoforte, Steriline ha incontrato partner e operatori del settore anche al CPHI & PMEC India, tenutosi presso l’India Expo Centre di Greater Noida, vicino a Delhi NCR, dal 25 al 27 novembre 2025.
Steriline, azienda altamente specializzata nella produzione di linee complete per il riempimento asettico di prodotti iniettabili e oftalmici destinate all’industria farmaceutica globale, conferma così la propria vocazione internazionale. Oltre il 90% del fatturato dell’azienda deriva infatti dall’export, e l’India rappresenta uno dei mercati più strategici, con un contributo superiore al 15% negli ultimi tre anni.
“Essere al PMEC India rappresenta per Steriline una tappa obbligata”, ha dichiarato Federico Fumagalli, CSO di Steriline. “Siamo orgogliosi di annunciare il raggiungimento delle cento linee complete installate in India: un traguardo che premia l’impegno e il lavoro svolto in Asia, e in particolare nel continente indiano”.
L’importante crescita del mercato indiano guiderà ora un ulteriore potenziamento di Steriline Asia, che sarà presto rafforzata da nuove risorse, dall’apertura di un magazzino locale e da collaborazioni con partner specializzati per la produzione di componenti e parti formato.
“La nostra vicinanza al mercato indiano ci sta portando verso un nuovo obiettivo, che contiamo di raggiungere nel 2026: superare la doppia cifra nel numero di linee complete installate in un anno”, ha aggiunto Filippo Parini, Head of Sales India. “Si tratterebbe di un risultato record per Steriline in Asia”.

CPHI 2025 di Francoforte: una presenza strategica nel cuore della farmaceutica europea
La partecipazione al PMEC India è arrivata a poche settimane dalla presenza di Steriline al CPHI di Francoforte, dove l’azienda ha presentato la nuova linea di riempimento robotizzata RNFM22. La soluzione, progettata per rispondere alle esigenze di efficienza, flessibilità e compliance normativa delle aziende farmaceutiche, integra sistemi avanzati di automazione e applicazioni di Intelligenza Artificiale.
La RNFM22 è una soluzione robotizzata per il confezionamento primario, ideale per aziende farmaceutiche e CDMO. Gestisce flaconi da 6R a 50R in nest e può essere configurata per siringhe pre-riempite (PFS) e carpule. Il sistema utilizza tre robot Stäubli per la movimentazione dei contenitori primari senza contatto vetro-vetro, un sistema di dosaggio Combo (peristaltico o volumetrico), l’IPC statistico o 100%, un alimentatore vibrante con cambio formato tool-less e un sistema di ispezione della posizione del tappo in uscita, facilmente integrabile.
I mesi di ottobre e novembre 2025 confermano dunque la forte proiezione internazionale di Steriline e hanno offerto all’azienda un’importante occasione per consolidare relazioni nei mercati chiave e confrontarsi sulle nuove esigenze produttive legate alla crescente domanda di flessibilità, sicurezza e continuità operativa.



