Sterilizzazione a bassa temperatura innovativa

11 Agosto 2022
Sterilizzazione a bassa temperatura innovativa

La tecnologia di sterilizzazione a bassa temperature HyPerPure® con Perossido di Idrogeno sotto vuoto profondo e zero aria si qualifica come un processo innovativo, frutto della pluriennale esperienza nel campo di De Lama. 

 

HyPerPure® è una soluzione proprietaria di De Lama gestita con apparecchiature De Lama DLVHP / ST: si tratta di un processo di sterilizzazione a bassa temperatura che rappresenta la vera alternativa alla sterilizzazione ETO (Ossido di Etilene) e Raggi Gamma, e offre importanti vantaggi rispetto a queste tecniche più tradizionali.

 

I prodotti finiti termolabili possono essere completamente sterilizzati nelle cavità più recondite. La particolarità dell’utilizzo della tecnologia del vuoto consente la piena penetrazione del gas nella più ampia varietà di imballaggi. Il sistema del vuoto è composto da un sistema di alto vuoto a più fasi per consentire la più efficace fase di sterilizzazione e rimozione del gas a fine ciclo. Il ciclo di sterilizzazione funziona a circuito aperto, senza alcun utilizzo di consumabili, e garantisce un altissimo livello di ripetibilità

Rispetto ad altri processi di sterilizzazione, il processo è estremamente veloce, affidabile e pienamente validabile. Inoltre, l’eliminazione definitiva del Perossido d’Idrogeno in camera non prevede l’impatto sui filtri HVAC: non sono infatti presenti flussi d’aria per il degasaggio della macchina che impattano sui sistemi di ventilazione dell’azienda. Il DLVHP / ST è dotato di un catalizzatore per l’eliminazione dei residui di perossido di idrogeno che non richiede la necessità di materiali di consumo e, quindi, i costi di manutenzione per la sostituzione dei componenti.

HyPerPure® offre una capacità da 500 lts fino a 50 metri cubi – altre misure sono disponibili a richiesta – e può essere dotato di porte a battente semiautomatiche o porte scorrevoli o anche la nuova Magnetodoor® a trascinamento magnetico. La camera in acciaio inossidabile AISI 316L altamente satinato, con finitura a specchio su richiesta, prevede la ventilazione diretta con ventola ad accoppiamento magnetico per migliorare la circolazione del perossido di idrogeno. Infine, la configurazione ad anello aperto con catalizzatore sullo scarico elimina la necessità di consumabili per un ulteriore risparmio economico ed operativo. 
 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

tipone

25 anni dei Puntali TipOne

Il prodotto di punta di Starlab ha svolto un ruolo cruciale nel far progredire le scoperte scientifiche e nel plasmare...

agitatori

Nuovi agitatori con piastra riscaldante digitale

Gli agitatori OHAUS serie GuardianTM 3000 proteggono il laboratorio grazie a: struttura resistente, affidabilità e funzionamento conveniente.

dr.max

Come migliorare l'efficienza operativa nelle farmacie e il rapporto con i fornitori

Per avere successo nel campo del B2B è fondamentale per le farmacie stesse migliorare la loro efficienza in termini operativi...

Share This