Labotec: tecnologie per il laboratorio e l’analisi protagoniste a Parma il 28 e 29 ottobre

1 Luglio 2025
Labotec

Labotec, la fiera in Italia interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, si svolgerà a Parma il 28 e 29 ottobre prossimi, in contemporanea a Cibus Tec Forum, mostra-convegno dedicata alla tecnologia d’avanguardia per l’industria alimentare e delle bevande. Labotec è organizzato da Koeln Parma Exhibition, joint venture tra Koelnmesse GmbH e Fiere di Parma SpA.

Con oltre 100 aziende e brand già confermati, l’evoluzione dell’offerta espositiva di Labotec 2025 parla chiaro: la risposta del settore è concreta e il bisogno di un evento verticale e trasversale è reale.

I professionisti del laboratorio, dell’analisi e della ricerca – dalle aziende manifatturiere attive ad esempio nei settori alimentare, chimico, farmaceutico, cosmetico e life sciences, ai laboratori di analisi, dai centri di ricerca fino al sistema sanitario – troveranno a Parma una proposta tecnologica in continua espansione, con soluzioni che coprono tutte le fasi: dalla preparazione del campione alla misura, dall’automazione alla gestione dei dati, fino alla sicurezza, alla sostenibilità e alla digitalizzazione dei processi.

Oltre all’area espositiva, i contenuti tecnici e scientifici saranno uno degli elementi portanti della manifestazione. Le due LabWorld Arena, realizzate in collaborazione con il partner LabWorld.it, ospiteranno presentazioni e contributi di alcuni espositori che racconteranno le più recenti innovazioni nelle tecnologie e tecniche per il laboratorio e l’analisi.
Parallelamente, le due Aree della Scienza daranno spazio a un programma curato dai principali partner istituzionali di Labotec – le più autorevoli organizzazioni di riferimento per i diversi settori in visita – con appuntamenti di approfondimento dedicati alle principali sfide e opportunità del comparto.

A completare il programma, la Startup Area, che offrirà una vetrina alle realtà emergenti e ai progetti più promettenti in ambito scientifico e tecnologico, e l’Area Demo, dove saranno proposte dimostrazioni reali e virtuali delle soluzioni più avanzate. Grande attenzione sarà inoltre riservata al reclutamento e alla valorizzazione dei giovani, grazie al progetto Talent Academy, che favorirà l’incontro diretto tra imprese e nuovi talenti interessati a lavorare nel mondo della ricerca e dei laboratori.

La biglietteria online è già aperta: è possibile registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale per ottenere il proprio ingresso.

Tutte le informazioni su espositori, contenuti, settori coinvolti e modalità di partecipazione sono disponibili su www.labotec.one.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

TOC

Produzione farmaceutica Green grazie al monitoraggio TOC a basso consumo di acqua

METTLER TOLEDO, con il suo innovativo sensore  6000TOCi, introduce una svolta tecnologica importante: il dispositivo permette  misurazioni continue e precise...

ZEROC

Tema Sinergie presenta ZEROC, il nuovo sistema automatico di verifica integrità per Porte di Trasferimento Rapido (RTP) Alpha e Beta

Aumentare l’affidabilità di ogni processo che utilizza sistemi di trasferimento rapido: è questo l’obiettivo che ha portato Tema Sinergie a...

LOCTITE

Henkel introduce i sigillaraccordi LOCTITE Hydrogen Ready

Henkel presenta le innovative soluzioni LOCTITE® per la sigillatura dei raccordi destinati all’idrogeno, arricchendo il suo già ampio portafoglio di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda