Svelati i nomi dei candidati al Grand Prix degli Espositori 2018

8 Giugno 2018
Gran Prix degli Espositori 2018

La giuria del Gran Prix degli Espositori 2018 del Salone EPHJ- EPMT-SMT ha selezionato 6 progetti innovativi tra le numerose richieste di candidature pervenute

 

Questi sei progetti nominati sono ora soggetti al voto degli 800 espositori del Salone EPHJ-EPMT-SMT che eleggeranno il vincitore 2018 il cui nome sarà svelato martedì 12 giugno 2018, giorno di apertura della Mostra.

 

 

Le sei società scelte dalla Giuria sono le seguenti (cliccare sul link per accedere alle informazioni dettagliate):

ACQUANDAS è un ́azienda di tecnologia che produce una nuova generazione di componenti metallici per applicazioni nei dispositivi medici così come in altri tipi di prodotti.

AXXIOS TECHNOLOGY SA è un ́azienda specializzata in innovazioni high-tech atte ad incrementare l ́efficienza e le prestazioni in varie attività e che ha l’obiettivo di fornire una soluzione innovativa ai problemi dei campi vibrazionali nocivi.

CRISTALTECH SARL è la prima ed unica società a commercializzare cristalli di metalli preziosi per i settori dell ́alta orologeria e gioielleria.

OPTEC LASER SYSTEMS è leader mondiale nel design e nella progettazione di strumenti avanzati di micro-lavorazione laser.

SY&SE MICROSYSTEM TECHNOLOGIES è una startup della scuola superiore di ingegneria – Haute Ecole Arc Ingénierie (HE-Arc) – specializzata nell’assemblaggio di vetri e ceramiche ai metalli. La start up offre test di fattibilità sviluppati sui materiali e sui prodotti dei propri clienti secondo una precisa e dettagliata specificazione.

VULKAM (amorphous metal) è una società che industrializza i metalli „amorfi“ o “vetri metallici” che hanno proprietà estreme, accoppiate ad una capacità di deformazione fuori del comune. VULKAM propone di adattare la formulazione del metallo alle esigenze industriali o un processo di micro-stampaggio unico.

Queste aziende europee hanno tutte presentato un progetto molto innovativo che ha focalizzato l’attenzione della giuria sul valore aggiunto che essi portano nel loro diverso settore tecnologico o in un modo più trasversale indirizzato a tutte le industrie high-tech della Mostra.

 

Fonte: tema

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda