TERRANOVA® all’OMC di Ravenna 2019

26 Febbraio 2019
OMC

Anche quest’anno gli storici marchi Valcom® (1974) e Spriano® (1923) parteciperanno alla fiera OMC di Ravenna per l’edizione del 2019, ma con una novità: i due esponenti italiani della strumentazione di processo, si presenteranno per la prima volta riuniti, insieme allo storico brand di valvolistica Mec-Rela® (1976), sotto l’insegna del gruppo TERRANOVA®.


Risale a Gennaio 2017 la costituzione del gruppo TERRANOVA®, che si proietta sul mercato dell’automazione con l’obiettivo di offrire un grande portfolio di soluzioni per l’industria di processo.

 

Tra i vari strumenti esposti, sarà targato Valcom®  il fiore all’occhiello: il MUD-FLOW-METER (MFM), innovativo sistema di misura per applicazioni Oil&Gas che permette di gestire in sicurezza i flussi dei fanghi di trivellazione sulle teste dei pozzi, rilevando da un’unica fase le portate dei fanghi, gas e acqua.

Il sistema MFM si compone di strumenti che rilevano le variabili a valle (IN) e a monte (OUT) del pozzo di estrazione:

  • MFMIN/OUT – tubo Venturi completo di sensori multi-parametrici per rilevare pressione statica, temperatura e pressione differenziale;
  • T7SIN/OUT – trasmettitore di densità per serbatoio di fango in ingresso e in uscita;
  • KRGIN/OUT – trasmettitore di livello radar sul serbatoio di fango in ingresso e in uscita;
  • UNITIN/OUT – unità di flusso calcolo elettronico per l’ingresso e l’uscita dei fanghi;
  • DDM – misuratore di densità dinamico completo di sensori multi-parametrici;

Le connessioni elettriche sono connettori Valcom® serie VCM, installabili fino alla zona 1 con Gruppo di gas IIC. Il segnale in uscita può essere analogico 4÷20 mA, digitale HART® o MODBUS RS485 con alimentazione 12.5÷30 Vdc.

Il Gruppo Terranova® vi aspetta alla fiera OMC 2019 – HALL 3 – STAND M5.

www.terranova-instruments.com

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda