L’Università degli Studi di Milano presenta lo SmartMatLab Workshop

13 Novembre 2017

Durante il workshop si parlerà dell’attività svolta e dei risultati ottenuti dallo SmartMatLab in questi tre anni

 

Mercoledì 15 novembre si terrà lo “SmartMatLab Workshop, presso l’Aula 403 del settore didattico Celoria dell’Università Degli Studi di Milano.

L’evento, rivolto a ditte del territorio lombardo e al mondo della ricerca, presenterà i risultati ottenuti dal laboratorio nei tre anni di attività, inoltre si parlerà delle potenzialità della struttura.

La cornice del workshop non è casuale, poiché lo SmartMatLab fa parte del Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano e si occupa dello sviluppo e della sperimentazione di materiali avanzati e “intelligenti”: nuovi semiconduttori inorganici e organici, polimeri conduttori, fotocatalizzatori, fotosensibilizzatori, materiali luminescenti, etc.

L’organico di SmartMatLab conta al momento più di 40 ricercatori del Dipartimento di Chimica e circa 20 ricercatori dell’Istituto di Scienze e Tecnologie Molecolari (ISTM) del CNR, con un ampio cluster di competenze complementari di livello internazionale.

ll laboratorio è stato creato grazie ad un progetto finanziato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, iniziato nella primavera del 2014.

Il programma dello SmartMatLab Workshop è disponibile qui; per ulteriori informazioni è possibile visitare il seguente sito: http://users2.unimi.it/smartmatlab/wordpress/.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

SMA Italia e Fortore

SMA Italia e Fortore Energia: un nuovo standard di eccellenza per oltre 100 MW di fotovoltaico nel Centro-Sud Italia

Qualità, servizi e know-how “made in EU” sono i driver dell’accordo tra le due realtà europee che contribuiscono alla continua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda