
L’azienda marchigiana investe nelle infrastrutture energetiche con progettazione di sistemi elettrici ad alta tensione, anche offshore, e soluzioni per i settori nucleare ed eolico. Avviata anche una newco dedicata al recupero delle emissioni tecniche dalle reti di trasporto del gas metano.
Con ricavi totali pari a 54.8 milioni di euro, Techfem, azienda familiare marchigiana attiva dal 1984 nella progettazione, project management, direzione lavori e collaudi di pipeline e impianti per il settore oil & gas, annuncia con orgoglio di aver raggiunto con due anni di anticipo il risultato previsto dal piano industriale 2024-2026, grazie all’adozione di una strategia vincente improntata su governance e diversificazione delle aree di business.
Con un utile netto di 4.9 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto al 2023, e un margine industriale di 15.7 milioni di euro, Techfem consolida la propria crescita e si prepara ad una fase di forte internazionalizzazione e di spinta all’innovazione in ambiti che vanno dall’idrogeno al nucleare.
“Abbiamo investito con convinzione nella nostra struttura e nelle persone, con oltre 115 nuove assunzioni nell’ultimo periodo, poiché crediamo che la vera transizione energetica passi prima di tutto dalla transizione delle competenze”, ha dichiarato Federico Ferrini, CEO di Techfem. commentando i risultati finanziari. “Per noi, innovare significa evolvere il nostro modello di business, anticipare le esigenze dei clienti e contribuire attivamente al cambiamento che il mondo sta affrontando”.
Techfem conta oggi più di 400 collaboratori, suddivisi tra la sede centrale di Fano e le filiali di Lamezia Terme, Bologna, Torino, Tirana ed Atene, ciascuna con una propria area di competenza. Specializzata nell’ingegneria impiantistica di sistemi ad elevata complessità per il trasporto di fluidi energetici a livello globale, sia terrestri che sottomarini, l’Azienda si occupa nello specifico di Progettazione, Direzione Lavori, Realizzazione EPC, Commissioning e di sviluppo di nuove tecnologie attraverso il proprio Team R&D.
Techfem vanta un know-how riconosciuto nell’ambito dei gas verdi, con oltre 50 progetti all’attivo e con particolare riguardo alle filiere dell’idrogeno verde e dei suoi derivati, come l’ammoniaca e gli e-SAF, ma anche negli impianti di cattura, trasporto e sequestro della CO₂.
Nell’ampio intervento di diversificazione delle attività aziendali è inclusa la progettazione di sistemi elettrici per la trasmissione e distribuzione di energia ad alta tensione, anche offshore, e ancora, lo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della progettazione nei settori nucleare ed eolico offshore.
Recentemente la società ha sviluppato tecnologie proprietarie e investito in apparecchiature innovative finalizzate al recupero delle emissioni tecniche dalle reti di trasporto del gas metano. Queste operazioni hanno portato ad importanti collaborazioni e alla creazione di una newco ad esse dedicata.