Versalis: nasce HoopTM, il riciclo chimico verso una plastica infinitamente riciclabile

21 Febbraio 2020
HoopTM

HoopTM, il cerchio, simbolo per eccellenza di circolarità: è questo il nome del progetto Versalis, società chimica di Eni, per lo sviluppo di una nuova tecnologia per riciclare chimicamente i rifiuti in plastica

 

Versalis ha firmato un accordo di sviluppo congiunto con la società italiana di ingegneria Servizi di Ricerche e Sviluppo (S.R.S.), proprietaria di una tecnologia di pirolisi che verrà sviluppata ulteriormente per trasformare i rifiuti in plastica mista, non riciclabili meccanicamente, in materia prima per produrre nuovi polimeri vergini

 

Facendo leva sulle proprie competenze tecnologiche e industriali, Versalis realizzerà un primo impianto da 6.000 ton/anno previsto a Mantova, con l’obiettivo di un successivo e progressivo passaggio di scala iniziando dai propri siti produttivi nazionali.

«Con questa iniziativa Versalis conferma la sua strategia per sviluppare un riciclo chimico complementare a quello meccanico, attività in cui è già impegnata in prima linea, nella prospettiva di dare nuova vita ai rifiuti in plastica. – dichiara Daniele Ferrari, Amministratore Delegato Versalis (Eni)Il progetto HoopTM ambisce infatti a creare un processo virtuoso di riciclo della plastica teoricamente infinito, producendo nuovi polimeri vergini idonei a ogni applicazione e con caratteristiche identiche a quelli che provengono da fonti fossili».

Fonte: Ufficio Stampa Versalis


Versalis (Eni) è la più grande società chimica italiana con una presenza a livello internazionale nei settori delle materie plastiche e delle gomme. Opera nella produzione e nella commercializzazione di intermedi, polietilene, stirenici ed elastomeri e da qualche anno è impegnata nella chimica da fonti rinnovabili, che segue attraverso una direzione dedicata e lo sviluppo di una piattaforma tecnologica integrata in linea con la sua strategia aziendale.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labotec

Labotec: tecnologie per il laboratorio e l’analisi protagoniste a Parma il 28 e 29 ottobre

Labotec, la fiera in Italia interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, si svolgerà a Parma...

Isolatori

Linea RD: isolatori per R&D e Controllo Qualità

Iteco Engineering ha progettato e realizzato la linea RD: una gamma di isolatori ad alte prestazioni pensata per garantire la...

oli bianchi Brenntag

Brenntag Specialties ed ExxonMobil estendono l'accordo di distribuzione per gli oli bianchi nell'area EMEA

Dopo decenni di collaborazione in Germania, Austria, Svizzera, CEE e Paesi Baltici, l'accordo comprende ora anche la Penisola iberica, i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda