Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica
Il webinar è stato registrato in data 8 maggio 2025 dalla testata IndustryChemistry, moderato da Marco Milano
Il primo intervento dell’Ing. Andrea Canali verterà sulle tecnologie di misura della portata impiegate nella filiera di produzione dell’idrogeno, con enfasi sulla tecnologia dei misuratori di portata Coriolis, la soluzione ideale in applicazioni dove raggiungere alti livelli di precisione è un requisito imprescindibile, per esempio in contesti ad alte pressioni, nelle fasi della filiera che riguardano lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno.
A seguire con il Prof. Pastore verranno illustrate le prospettive del vettore idrogeno nei futuri sistemi energetici, analizzando il suo potenziale nei diversi settori e presentando i vantaggi e gli svantaggi delle sue possibili applicazioni, nel generale contesto tecnico-economico dello sviluppo di una nuova filiera industriale legata alle tecnologie dell’idrogeno.
Il talk è sponsorizzato da

TIMELINE
00:00:10 Presentazione di Marco Milano, moderatore del webinar
La parola allo sponsor: Ing. Andrea Canali
00:05:10 Introduzione argomento
00:07:58 Attività di Ital Control Meters
00:09:03 Misurare la portata dell’idrogeno
00:15:01 Tecnologia Massico Termica
00:20:32 Tecnologia Coriolis
La parola all’esperto: Prof. Lorenzo Mario Pastore
00:30:20 Il ruolo dell’idrogeno nella decarbonizzazione
00:32:12 Confronto tra idrogeno e metano
00:33:31 I colori dell’idrogeno
00:34:25 Perché l’idrogeno?
00:43:00 Idrogeno nei trasporti
00:44:34 Settori hard-to-abate
00:46:48 Idrogeno nell’industria
RELATORI
|
Lorenzo Mario Pastore
Assistant Professor Uni Sapienza Roma |
|
Andrea Canali
Area Sales Manager Ital Control Meters |