VisuNet FLX-Pepperl+Fuchs presenta una piattaforma flessibile per il monitoraggio degli impianti industriali

31 Maggio 2021
VisuNet

La nuova postazione operatore modulare VisuNet FLX fa parte di una gamma completa di sistemi Pepperl+Fuchs dedicata alla conduzione e al monitoraggio di impianti situati in aree classificate ATEX/IECEx Zona 2/22 e Divisione 2 (certificazioni globali in corso) e in aree non pericolose. Si tratta di un’intera suite di prodotti che offre agli specialisti dell’automazione la possibilità di realizzare svariate tipologie di soluzioni sul campo con la massima flessibilità.

La nuova piattaforma è stata progettata specificatamente per soddisfare le esigenze dell’industria petrolchimica, chimica e farmaceutica. Il design completamente modulare permette la configurazione di soluzioni HMI per massimizzare la funzionalità. 

 

I dispositivi della nuova famiglia VisuNet FLX possono essere ordinati in tre configurazioni di base, a seconda delle specifiche esigenze dell’utente. 

  1. Sistema HMI: sistema HMI completo (con display Full HD) combinato con un’unità thin-client, PC o monitor integrato, compreso l’alloggiamento in acciaio inossidabile in un design igienico. Adatto per l’installazione stand-alone, ad esempio su un piedistallo o un braccio di supporto. 
  2. Panel PC: display (con display Full HD di varie dimensioni) combinato con un’unità thin-client, PC o monitor integrato per il montaggio a pannello. 
  3. Box PC: PC stand-alone o thin client per l’installazione diretta in un armadio elettrico. 

Grazie alle numerose certificazioni già richieste (ad esempio, ATEX, IECEx, NEC500) e alla competenza offerta dalla vasta rete di partner Pepperl+Fuchs, la serie di prodotti VisuNet FLX offre una piattaforma flessibile e scalabile per realizzare soluzioni HMI che possono essere utilizzate in tutto il mondo. 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SAVE

Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica

Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l’8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l’importante manifestazione...

ELAP

Da ELAP nuovi encoder multigiro con interfaccia I/O Link

Dal 1968 ELAP si pone come partner delle aziende nel settore dell’automazione industriale offrendo strumentazione elettronica per la misurazione e...

IVS

IVS - Industrial Valve Summit presenta la sesta edizione dell'evento

L’appuntamento di riferimento per l’industria delle valvole industriali e del flow control metterà due padiglioni aggiuntivi a disposizione degli espositori,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda