Water Team: da Cesena “la rivoluzione” della potabilizzazione dell’acqua

18 Giugno 2019
Water Team

Water Team, l’azienda di Cesena anticipa i tempi per la sanificazione e potabilizzazione dell’acqua proponendo la soluzione dell’ozonizzazione

 

Arriva a Cesena il primo impianto in Italia per la sanificazione dell’acqua, destinata all’industria alimentare, senza prodotti derivati da cloro. Orogel, società leader nella surgelazione di prodotti alimentari, ha installato e collaudato un nuovo e innovativo processo di potabilizzazione dell’acqua che sostituisce l’utilizzo del cloro con l’ozono per rimuovere le sostanze contaminanti.

 

Eliminando la presenza di ferro, manganese e senza creare i sottoprodotti del cloro (cloriti e clorati), Orogel risponde così alle esigenze dei mercati del nord Europa, in conformità al decreto delle acque potabili D.L. 31/2001. L’impianto, altamente tecnologico, è realizzato dalla Water Team, azienda cesenate (ha sede nell’area industriale di Torre del Moro) che da oltre quarant’anni lavora nel trattamento delle acque.

A oggi il lavaggio di vegetali con acqua disinfettata con cloro e relativo confezionamento di prodotto pronto all’uso è permesso da normative nazionali ed europee entro il limite di 0,01 mg/kg. In un futuro non troppo lontano però si prospetta l’obbligo di commercializzare prodotti alimentari privi dei derivati del cloro, compresi i clorati che a oggi non sono normati.

L’utilizzo di ozono nella disinfezione e potabilizzazione delle acque mostra molteplici vantaggi, non solo perché compatibile alle linee di produzione esistenti, ma perché permette di ottenere un sensibile miglioramento della qualità del prodotto finale. Grazie al suo maggiore potere ossidante rispetto al cloro, l’ozono è in grado di inattivare e distruggere microrganismi dannosi al corpo umano, di eliminare sostanze indesiderate nell’acqua, se presenti in falda, come pesticidi e altro di similare e di dare a frutta e verdura un miglior aspetto conservandole più a lungo.

Water Team ha registrato con soddisfazione che l’acqua prodotta da questo impianto pilota rientra nelle specifiche richieste; quindi esistendo i presupposti si è passati successivamente alla progettazione e al dimensionamento dell’impianto che risponderà a tutte le esigenze dell’azienda. Tutto questo è stato percorso con soddisfazione e i risultati raggiunti e registrati sono alla totalità, conformi alle aspettative. Ciò che si ottiene con questo metodo di lavoro e con questa tecnologia applicata è un’elevata affidabilità nel tempo e un costo di esercizio molto basso, con il completo rispetto sia della qualità dell’acqua prodotta, della sicurezza dell’ambiente e della affidabilità del sistema: “Garantito il funzionamento continuo, con tutta una serie di accorgimenti progettuali e strumentali. Tutto questo rende il processo Water Team con Ozono, unico affidabile, innovativo.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA da scarti alimentari tripleW

TripleW e Sulzer Chemtech rivoluzionano la produzione di bioplastiche con il primo PLA commerciale ottenuto interamente da scarti alimentari

Il nuovo processo, sviluppato nell’ambito del consorzio CIRCLE, trasforma sottoprodotti e rifiuti dell’industria alimentare in materiali sostenibili ad alto valore....

idriche

Infrastrutture idriche: completato solo l'11% dei progetti "FESR" 2014–2020

Solo un progetto su 10 tra gli oltre 2 mila finanziati dai fondi europei di sviluppo regionale legati all’acqua è...

vinci hq

VINCI si aggiudica un importante contratto per un innovativo impianto di biocarburanti in Spagna

L'impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda