Webinar PlanRadar e la digitalizzazione del facility management

12 Aprile 2023
facility management

Giovedì 20 Aprile ospiteremo un webinar di PlanRadar, pluripremiata piattaforma digitale SaaS per la gestione della documentazione, delle attività e della comunicazione nei progetti, sulle soluzoni software per il facility management.

 

Oggi migliorare efficienza e qualità è possibile grazie a una strategia digitale personalizzata. Grazie a PlanRadar, un software facile ed intuitivo, è possibile gestire in maniera efficace tutta la manutenzione e pianificare al meglio le nuove attività.

 

A trattare in maniera più approfondita l’argomento in un webinar ospitato da IndustryChemistry.com sarà Fabio Arancio, Regional Manager Italy di PlanRadar. Laureato in Economia dello Sviluppo Internazionale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Arancio è in PlanRadar Italia da quando la società è stata fondata a luglio 2021, dapprima come Senior Consultant e oggi come Regional Manager, è basato a Milano e gestisce la direzione commerciale per la filiale italiana, riportando all’Head of Sales West Europe.

Durante l’appuntamento virtuale del 20 Aprile Arancio affronterà 3 argomenti principali, che sono la base del software PlanRadar:
  1. Come tracciare un’attività di manutenzione in modo semplice grazie all’utilizzo di PlanRadar;
  2. Come creare un report sulla base degli interventi effettuati;
  3. Come compilare un documento direttamente sul campo.
La soluzione, caratterizzata dalla sua facilità di utilizzo, offre la possibilità di avere tutta la documentazione in un’unica piattaforma. Ciò semplifica il lavoro delle realtà che solitamente comunicano ancora con strumenti offline o dove è difficile avere una gestione a 360 gradi di un progetto o di tutte le attività da svolgere.
Durante il webinar avremo modo di scoprire tutte le potenzialità del software PlanRadar nella digitalizzazione del facility management

 

Giovedì 20 Aprile 2023 – ORE 11.00

 PARTECIPA GRATUITAMENTE

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Gauss Fusion confinamento magnetico

Fusione nucleare: Gauss Fusion entra nella Fase Due, al via lo sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS

Al centro della nuova fase tecnologica: i cavi HTS e LTS per la prima generazione di impianti industriali a fusione.

anie confindustria

Le tecnologie rappresentate da ANIE Confindustria abilitano oltre il 56% del PIL italiano

Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100...

Hynego Priolo

Hynego: parte da Priolo il nuovo hub dell’idrogeno verde con il contributo di Simplifhy e AXPO

L'impianto da 100 MW avviato da Enego, family company francese attiva nel settore della transizione energetica e destinata alla raffineria...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda