Wood si aggiudica un contratto triennale per la gestione e la manutenzione di Freepoint Eco-Systems

7 Ottobre 2024
Freepoint Eco-Systems

Il sito di Hebron, in Ohio, è uno degli impianti più grandi a livello mondiale per il riciclaggio avanzato di materie plastiche. Convertirà per pirolisi 90.0000 tonnellate di plastica.

 

L’impianto Freepoint Eco-Systems applicherà la tecnologia avanzata di riciclaggio per pirolisi per convertire circa 90.000 tonnellate di plastica a fine vita in una materia prima petrolchimica, l’olio di pirolisi, attraverso un processo di depolimerizzazione.

La depolimerizzazione è il processo di conversione di un polimero, o di una macromolecola, in composti più semplici, come monomeri o miscele di monomeri.

La materia prima può essere utilizzata in applicazioni come gli imballaggi in plastica per uso alimentare e medico.

Wood fornirà la gestione completa delle operazioni e della manutenzione dell’impianto, impiegando oltre 100 persone, supportando Freepoint Eco-Systems nei processi di preparazione operativa, compreso lo sviluppo di sistemi di gestione della sicurezza e della manutenzione.

Jess Stanley, presidente di Wood per le operazioni nelle Americhe, ha dichiarato: “Si tratta di un’attribuzione entusiasmante che si allinea alla nostra strategia di crescita e ai nostri obiettivi di sostenibilità, sostenendo l’economia circolare attraverso il riciclo delle materie plastiche a fine vita. Questo contratto segna una nuova impronta operativa, sostenendo l’economia locale dell’Ohio e portando le nostre pratiche e i nostri processi collaudati e affidabili a Freepoint Eco-Systems per garantire l’eccellenza operativa in questo impianto di livello mondiale”.

Freepoint Eco-Systems si impegna a sviluppare percorsi rinnovabili per i rifiuti plastici e a contribuire a un’economia circolare con ogni impianto di riciclaggio avanzato, riducendo le emissioni annuali di gas serra generate di una quantità equivalente alla rimozione di 15.000 auto dalla strada. Questa opportunità unica riflette la crescita del mercato degli impianti di riciclaggio della plastica e testimonia l’impegno di Wood nel supportare i clienti nel loro lavoro di decarbonizzazione delle operazioni e di creazione di soluzioni di economia circolare.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

POWTECH TECHNOPHARM

Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025

Dal 23 al 25 settembre 2025 POWTECH TECHNOPHARM torna a Norimberga e riunisce nuovamente tutti gli operatori del settore delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda