Achema 2022 affronta le questioni chiave del settore: digitalizzazione e sostenibilità

6 Luglio 2022
Achema 2022 affronta le questioni chiave del settore: digitalizzazione e sostenibilità

Oltre alla trasformazione verso un’industria chimica climaticamente neutra e al tema costante della digitalizzazione, l’attuale situazione politica globale pone enormi sfide anche all’industria di processo. Achema 2022 offre risposte e soluzioni.

 

L’Europa punta a diventare climaticamente neutra entro il 2050. In linea con questo traguardo, l’industria chimica sta lavorando a tecnologie adatte a raggiungere questo obiettivo. Quali sono le opportunità, le sfide e gli ostacoli?

 

Queste domande verranno affrontate all’evento di apertura di Achema intitolato “Industria chimica neutrale dal punto di vista climatico” il 22 agosto 2022 dalle 17:00, al termine del primo giorno di esposizione. Dopo il discorso di benvenuto e l’apertura di Achema da parte di Klaus Schäfer, Chief Technology Officer di Covestro AG e Presidente di DECHEMA e.V., Martin Brudermüller, Presidente di CEFIC – The European Chemical Industry Council e CEO di BASF SE, presenterà la prospettiva dell’industria chimica europea nel suo discorso di apertura.

Le sfide e le soluzioni per un futuro più sostenibile verranno affrontate anche dalla “Green Innovation Zone”: quest’area speciale riunisce pionieri, esperti e fornitori di soluzioni dell’industria, della politica e della scienza con decisori e utenti. La Green Innovation Zone metterà in evidenza le innovazioni verdi e le sfide affrontate dall’industria di processo nel suo cammino verso una produzione climaticamente neutra.

 

Digital Hub e Digital Lab per la digitalizzazione 

Il tema della digitalizzazione ha finalmente conquistato un primo posto nell’agenda dell’industria di processo. A questo contribuisce il nuovo cluster espositivo “Digital Hub”: il punto di incontro centrale per gli esperti digitali e tutti i partecipanti interessati o coinvolti attivamente nella trasformazione digitale dell’industria di processo.

Un totale di sei casi d’uso per il laboratorio connesso e digitalizzato saranno presentati presso la Digital Lab Action Area, lo smart lab di domani da vivere, toccare e provare. I produttori di apparecchiature e software dimostreranno soluzioni trasversali di digitalizzazione utilizzando esempi pratici pertinenti. Lo spettro spazia dai processi di lavoro assistiti da Cobot per la preparazione e l’analisi dei campioni, al controllo di processo orientato all’utente con i Laboratory Execution Systems, fino a soluzioni di apparecchiature connesse orizzontalmente e verticalmente, ma adattabili in modo modulare con la prospettiva di realizzare un’infrastruttura di laboratorio condivisa e una perfetta integrazione tra input del campione e qualità dei risultati dell’analisi. Software e soluzioni innovative per dispositivi sono supportati dal Laboratory & Analytical Device Standard (LADS) per OPC UA.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

acquisizione di Notedome coim

COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l'acquisizione di Notedome Ltd

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda