Air Liquide firma un contratto con la start up italiana Numanova

6 Marzo 2018
Air Liquide Numanova

Air Liquide ha firmato un contratto pluriennale con Numanova per la fornitura di gas Argon

 

Air Liquide annuncia la firma di un contratto pluriennale con la start up italiana Numanova, specializzata nella produzione di polveri metalliche. Air Liquide fornirà fino a 6 milioni di Nm3 all’anno di Argon di elevata purezza, in forma liquida per rigassificazione, al nuovo sito di produzione di Numanova a Nera Montoro (Narni).

L’Argon è utilizzato come gas inerte di processo per la produzione e la lavorazione delle polveri metalliche di altissima qualità e successivamente, nella fabbricazione additiva nelle stampanti 3D, per proteggere le polveri dalla riossidazione e garantire la miglior qualità interna ed esterna dei pezzi stampati.

Numanova dispone della più avanzata tecnologia di gas-atomizzazione per la produzione di polveri metalliche presente oggi sul mercato internazionale: il processo consiste nella polverizzazione in finissime goccioline di un flusso controllato di metallo fuso, grazie a un getto di Argon ad alta pressione; solidificandosi, le goccioline formano una polvere micrometrica altamente sferica. A partire da queste leghe in polvere, Numanova è in grado di fornire al mercato una vasta gamma di polveri metalliche per la fabbricazione additiva di parti con geometrie complesse dotate di nuove funzionalità (ad esempio, per la fabbricazione di protesi nel settore biomedicale, di componenti turbina nel settore aeronautico ed energetico, nell’industria del lusso).

In Europa, oltre a Numanova, altre società come Erpro & Sprint, Fada-Catec, il Centro delle tecnologie avanzate aerospaziali di Siviglia in Spagna e ADIRA-Metal Forming Solutions si sono affidate alle competenze di Air Liquide in questo settore affinché le accompagni nel loro sviluppo.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda