Appuntamento con SAVE Web Edition Pharma & Chemical il 25 febbraio

23 Febbraio 2021
Pharma

Appuntamento online con soluzioni innovative e 4.0, digitalizzazione ed efficienza energetica, manutenzione e operations fino agli incentivi per il settore

 

Dopo il successo della seconda edizione di SAVE Web Edition, evento verticale di riferimento per le soluzioni e applicazioni di Strumentazione, Automazione e Sensoristica, che nell’appuntamento online dello scorso ottobre ha visto la partecipazione di oltre 1.400 operatori, si avvicina il primo appuntamento del 2021 e si tratta di una giornata verticale dedicata al Pharma & Chemical, in programma il prossimo 25 febbraio.

 

L’industria farmaceutica è un asset strategico dell’industria europea e anche dell’economia italiana: l’Italia è tra l’altro il primo produttore farmaceutico dell’UE e l’industria del farmaco, da sempre all’avanguardia nell’innovazione, negli anni ha ampliato l’integrazione di processi produttivi in ottica 4.0 e le sue sinergie con le imprese ICT (la farmaceutica oggi è uno dei settori di maggiore applicazione dei Big Data).

Molto può essere ancora fatto in riferimento al tema dell’automazione dei processi e della digitalizzazione: la riqualificazione e l’efficientamento degli impianti si devono infatti declinare anche alla luce delle soluzioni più “smart” e in ottica 4.0, dalle linee di produzione alle nuove sfide della logistica, senza considerare inoltre l’importanza che vengono ad assumere politiche manutentive e di gestione sempre più efficienti e (non ultimi) gli incentivi a disposizione del comparto.

E di tutto questo, dalla strada intrapresa verso il Pharma 4.0, alle soluzioni della logistica, ai casi applicativi riguardanti non solo il 4.0, ma anche con riferimento alle soluzioni di automazione e HMI, alle tecnologie abilitanti e alle problematiche della digitalizzazione, come anche alle operations e alla manutenzione degli impianti, fino agli incentivi per il settore, si parlerà durante la giornata grazie a un panel di eccezione.

L’appuntamento di febbraio sarà aperto dal convegno “Dal Pharma 4.0 all’asset management: processi e soluzioni efficienti per il chimico-farmaceutico”, coordinato da Armando Martin (giornalista, scrittore scientifico, consulente industriale).

Molto importanti risulteranno gli interventi a cura di esponenti delle principali associazioni industriali del settore, come Teresa Minero (International Board of Directors di ISPE / Life Bee), Alfredo Sassi (Assoram – Associazione Nazionale della Distribuzione e dei servizi nel settore Healthcare), Giovanni La Grasta (AFI – Associazione Farmaceutici Industria), Francesco Savelli (Angelini Pharma) cui si aggiungeranno tanti altri momenti di riflessione sulle soluzioni applicate all’industria a cura delle aziende e degli enti coinvolti, tra i quali ricordiamo H-Farm (Polo per la formazione e l’innovazione) che affronterà proprio il tema della trasformazione digitale nelle imprese del farmaceutico.

Alla giornata interverranno anche tante aziende di spicco, a portare esperienze importanti e casi applicativi sia nella sessione plenaria del mattino che nei workshop di approfondimento pomeridiani: ricordiamo quelli a cura di Servitecno, Vega, Factory 41, Sistemi Avanzati Elettronici, SDT Italia, APT, PBN, Oracle, Warrant Hub, Repcom, ISE, Overload, Auditech e così via.

Da anni SAVE è un riferimento per gli operatori del settore, e anche la Web Edition è la giusta occasione per tutti i professionisti del settore che vogliono aggiornarsi (sono previsti Crediti Formativi per diversi ordini professionali), acquisire tecnologie e soluzioni d’eccellenza, oltre che avviare progetti con i leader del settore tramite le nuove modalità di interazione diretta che consentono di non perdere lo spirito della mostra B2B. 

C’è grande attesa per SAVE Pharma & Chenical Web Edition: il programma dell’evento è disponibile sul sito dell’evento da cui gli operatori interessati possono preregistrarsi per partecipare senza costo alcuno alla giornata on-line.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

tipone

25 anni dei Puntali TipOne

Il prodotto di punta di Starlab ha svolto un ruolo cruciale nel far progredire le scoperte scientifiche e nel plasmare...

agitatori

Nuovi agitatori con piastra riscaldante digitale

Gli agitatori OHAUS serie GuardianTM 3000 proteggono il laboratorio grazie a: struttura resistente, affidabilità e funzionamento conveniente.

dr.max

Come migliorare l'efficienza operativa nelle farmacie e il rapporto con i fornitori

Per avere successo nel campo del B2B è fondamentale per le farmacie stesse migliorare la loro efficienza in termini operativi...

Share This