L’Arabia Saudita investe 200 mld per costruire centrali solari

6 Aprile 2018
enel green power

L’Arabia Saudita ha firmato un accordo per la costruzione di centrali per l’energia solare che dovrebbero produrre circa 200 GW entro il 2030

 

L’Arabia Saudita ha siglato un memorandum d’intesa con SoftBank Group Corp, per investire 200 miliardi di dollari nella costruzione di centrali per l’energia solare.

Si tratterebbe di uno dei progetti per l’energia alternativa più grandi al mondo: si stima che i nuovi impianti produrranno circa 200 GW entro il 2030.

La firma dell’accordo è avvenuta a New York ed ha coinvolto il Ceo di SoftBank e il principe ereditario Mohammad bin Salman, il principale sostenitore del programma di riforme per liberare l’Arabia Saudita dalla dipendenza dai combustibili fossili.

Le due prime centrali, che avranno rispettivamente una capacità di 3 gigawatt e di 4,2 gigawatt, entreranno in funzione entro la fine del 2019.

Il memorandum d’intesa prevede anche che entrambe le parti si impegnino a sviluppare la ricerca e la produzione di componenti per l’industria dell’energia solare in Arabia Saudita, con l’obiettivo di fare del Paese un esportatore di pannelli solari.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda