AUMA presenta i nuovi attuatori elettrici a velocità variabile SA/SAR

29 Maggio 2017
attuatori elettrici

Il Gruppo AUMA – leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di attuatori elettrici, unità di controllo e riduttori per valvole industriali e organi di intercettazione in genere – ha partecipato alla seconda edizione di IVS – Industrial Valve Summit, in programma il 24 e 25 maggio 2017 alla Fiera di Bergamo

 

In occasione di IVS 2017, AUMA ha presentato le ultime novità di prodotto, tra cui i nuovi modelli a velocità variabile della ben nota gamma di attuatori elettrici serie SA/SAR. La gamma è stata ampliata grazie alla combinazione di attuatori SAV/SARV .2 multi-giri con unità di controllo intelligente ACV 01.2.

 

AUMA si conferma così leader tecnologico offrendo una gamma caratterizzata da velocità variabili ad ampio spettro, che consentono all’operatore di beneficiare contemporaneamente di una elevata accuratezza del posizionamento ed un breve tempo di manovra. 

Operando in servizio di regolazione, l’attuatore regola il processo con accuratezza, riducendo la propria velocità in prossimità del setpoint richiesto, aumentando significativamente la precisione della regolazione ed evitando fenomeni di pendolamento.  Nel profilo operativo, possono essere individuati fino a otto punti di variazione della velocità per ogni direzione di movimento assicurando quindi un movimento rapido ma al tempo stesso prevendendo effetti di cavitazione. Le funzioni di Soft start e Soft stop permettono un delicato posizionamento dell’otturatore ai punti di tenuta. 

La velocità dell’attuatore può essere anche controllata esternamente, includendo variabili di controllo aggiuntive o algoritmi di regolazione. Una ulteriore opzione è quella della sincronizzazione delle velocità fra due diversi attuatori connessi via cavo. 

I nuovi attuatori SAV/SARV.2 sono disponibili in sei taglie che coprono range di coppia che arrivano fino a 1,000 Nm. Sia gli attuatori elettrici per servizio ON-OFF SAV che quelli modulanti SARV sono disponibili con velocità: 6 – 60, 12 – 120 o 24 – 240 rpm.

AUMA ha inoltre appositamente sviluppato una unità di controllo specifica ACV 01.2 integrando un avanzato sistema ad inverter per la regolazione della frequenza di alimentazione nell’unità intelligente AC 01.2. 

Il sistema così realizzato si propone come la soluzione ideale per tutte le applicazioni su valvole di diverso tipo quali ad esempio valvole a sfera, a ghigliottina o gate.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

energia verde Magaldi

Sole e sabbia per decarbonizzare le industrie: la tecnologia Magaldi STEM®, energia verde made in Italy

STEM®-CST combina il solare a concentrazione con soluzioni innovative di accumulo termico, basate sulla sabbia, elemento chiave delle tecnologie brevettate...

DME nextchem

NEXTCHEM (Maire) e Dimeta insieme per sviluppare la produzione di dimetiletere (DME) rinnovabile e riciclato

MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da NEXTCHEM, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la...

Alleanza per il fotovoltaico in Italia

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: "Per la transizione energetica servono 100 GW entro il 2030"

Stabilire un perimetro di certezza normativa, sbloccare i processi autorizzativi e superare i pregiudizi ideologici che rallentano lo sviluppo del...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter