AUMA TIGRON: il nuovo attuatore elettrico per l’Oil&Gas

11 Dicembre 2020
Tigron

Con più di 50 anni di esperienza nella produzione di attuatori elettrici, AUMA continua a progettare nuovi prodotti per soddisfare le esigenze dell’industria dell’Oil&Gas.

L’azienda, leader nel settore, ha infatti lanciato la nuova serie di attuatori TIGRON, che combina massimi livelli di protezione antideflagrante, design robusto, eccezionale facilità d’uso e innovative funzioni digitali. La versatilità di questa serie garantisce un’automazione delle valvole sicura e affidabile in molti settori di applicazione.

 

 

Sicuro e robusto

Gli attuatori TIGRON sono certificati ATEX e IECEx per il gruppo di gas IIC, che include idrogeno, gas altamente infiammabile. Questi attuatori sono progettati per resistere alle condizioni ambientali più difficili, coprendo un intervallo di temperatura particolarmente ampio da -65 °C a +75 °C. Inoltre, la protezione dell’involucro IP68 e la verniciatura a polvere estremamente resistente, sono in grado di proteggere efficacemente l’attuatore anche in condizioni climatiche avverse.

Pronto per il futuro

Elettronica d’avanguardia, sistemi di sensori innovativi e un’ampia varietà di interfacce rendono TIGRON pronto per il futuro, grazie anche digitalizzazione delle sue funzioni. Il caricamento dei dati su AUMA Cloud facilita la manutenzione predittiva, e il basso consumo energetico in standby riduce al tempo stesso la Carbon Footprint dell’attuatore e i suoi costi operativi.

Semplice da usare

La facilità d’utilizzo è un’altra caratteristica degli attuatori TIGRON. In particolare, l’ampio display, il robusto Combi-Switch, azionabile facilmente anche con i guanti, la semplicità della configurazione, e l’assistente di configurazione integrato per la messa in servizio rendono gli attuatori TIGRON un prodotto user-friendly.

Versatile e preciso

AUMA collabora da tempo con i costruttori di valvole, e i nuovi attuatori sono in grado di funzionare con tutti i tipi di valvole, ad esempio TIGRON, nella versione multigiro è ideale per l’automazione delle valvole a saracinesca. La serie è disponibile in sei taglie, fornendo coppie da 10 Nm fino a 1.000 Nm. Coppie più elevate, inoltre, possono essere raggiunte in combinazione con i riduttori multigiro. Per l’automazione di valvole a sfera, a farfalla e a globo, gli attuatori TIGRON possono essere abbinati con riduttori a quarto di giro o lineari. Questi attuatori intelligenti sono adatti anche per le attività di automazione più impegnative, come il funzionamento ad alta precisione di valvole di controllo o di regolazione.

Il nostro nuovo TIGRON è robusto e affidabile, facile da usare e perfetto per soddisfare tutte le esigenze dell’industria dell’Oil&Gas“, afferma Kai Ewald, Head of Sales Oil & Gas di AUMA – “Gli attuatori TIGRON saranno in grado di supportare gli operatori degli impianti a migliorare la loro efficienza e a rafforzare la posizione sul mercato. Con TIGRON, gli operatori saranno pronti per la moderna automazione degli impianti, di oggi e domani”.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.tigron.auma.com

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

ExSys Cool

ExSys Cool 8701, condizionatore d’aria per aree pericolose

L’esperto di protezione antideflagrante R. STAHL ha sviluppato un innovativo sistema di climatizzazione specifico per l’uso in aree pericolose.

SAVE

Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo

Dopo l’eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l’appuntamento dedicato all’innovazione industriale con SAVE...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda