Arkema Srl (stabilimenti)

Indirizzo: -
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito: https://www.arkema.com/italy/it/locations/

Arkema è un designer globale di materiali e soluzioni innovative ed è presente in Italia con circa 600 dipendenti e 7 stabilimenti.

Headquarter & Produzione

Rho [Via Pregnana, 63 – 20017 Rho (MI) – Tel. +39 02 935131]
Lo stabilimento di Rho fu fondato nel 1930 e nel 1990 divenne Elf Atochem. È il più grande impianto in Italia ed è specializzato nella produzione di metilmetacrilato (MAM), polimetilmetacrilato (PMMA) e solfato di ammonio. Oltre 270 mila tonnellate di prodotti finiti all’anno. La superficie totale è di 305.000 metri quadrati e ha 265 dipendenti.

Stabilimenti

Anagni [Località Paduini – 03012 Anagni (FR) – Tel. +39 0775 77861]
Il sito di Anagni produce e commercializza perossidi e persolfati organici dal 1992, anno della sua fondazione. Il 1° luglio 2016 lo stabilimento è acquisito da Arkema Srl. Alla base dell’azienda c’è l’esperienza e la conoscenza di questo particolare settore acquisito dai suoi membri in oltre 30 anni, sia dal punto di vista della produzione che del mercato.
Lo staff aziendale è composto da elementi altamente motivati ​​(57 dipendenti sul sito di Anagni); questo fatto, insieme alla loro dimensione, garantisce una notevole flessibilità, attenzione e prontezza nei confronti dei clienti nella scelta dei prodotti più adatti e nella realizzazione di sistemi di reticolazione più adatti alle esigenze dei clienti.

Boretto [Via Finghé, 2 – 42022 Boretto (RE) – Tel. +39 0522 968611]
Lo stabilimento di Boretto, in provincia di Reggio Emilia, è specializzato nella produzione di: copolimeri acrilici, copolimeri acrilici stirenici, copolimeri vinilici versatili, copolimeri vinilici. La produzione supera le 50000 tonnellate all’anno di prodotti finiti. La sua superficie è di 50.000 metri quadrati con 85 dipendenti. Gli investimenti annuali ammontano a 1 milione di euro all’anno.

Ficarolo [Via Vegri, 365 – 45036 Ficarolo (RO) – Tel. +39 0425 708750]
Sito produttivo Italiano appartenente alla Divisione “Bostik” specializzata nella produzione di adesivi e sigillanti. Lo stabilimento, sito in provincia di Rovigo, impiega 19 dipendenti ed è dedicato alla produzione di colle termofusibili e in soluzioni acquose utilizzate nei settori industriali quali automotive, packaging, cartario, trasporti e costruzioni.

Gissi [Zona industriale, Traversa B – 66052 Gissi (CH) – Tel. +39 0873 94521]
Lo stabilimento è in provincia di Chieti e ha una superficie di 40.000 m2 così suddivisi: Costruzione 16%, Strade e Magazzini 34%, Area verde 50% (di cui circa 120 ulivi). Ospita 58 dipendenti.
Le famiglie di resine sono prodotte sono: Poliesteri saturi, Poliuretani, Poliammidi reattive e termoplastiche, Alcune resine alchiliche.

Porto Marghera [Via Della Chimica, 5 – 30175 Porto Marghera (VE) – Tel. +39 0412 586911]
Sito in provincia di Venezia, lo stabilimento di Porto Marghera nasce nel 1959. Ha una superficie totale di 27.623 mq con 51 dipendenti. Gli investimenti annuali sono di 2 milioni di euro l’anno, mentre le produzioni sono di 100 mila tonnellate l’anno divise tra Acentocianidrina (ACH) e Solfato di Ammonio.

Spinetta Marengo [Piazzale Donegani, 5/6 – 15122 Spinetta Marengo (AL) – Tel. +39 0131 215111]
Lo stabilimento Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, è specializzato nella produzione di perossidi organici (oltre 8000 tonnellate di prodotti finiti all’anno). Il personale è composto da 65 dipendenti, di cui 20 di società esterne (tranne durante la fermata degli impianti). Gli investimenti medi annui sono di 1-2 milioni di euro all’anno.

© Riproduzione riservata
Share This