Iren Spa

Indirizzo: Via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Telefono: 800 017277
Fax:
E-mail: irenspa@pec.gruppoiren.it
Sito: https://www.gruppoiren.it/it.html

Iren Spa è la multiutility leader nel Nord Ovest e uno dei principali operatori italiani, attivo nei settori dell’energia elettrica, del gas, del teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati e ambientali, delle soluzioni integrate per l’efficienza energetica. Iren è un gruppo industriale che crede in un modello di sviluppo sostenibile: fondere sviluppo e sostenibilità in un valore unico

Le attività del Gruppo sono svolte da società organizzate in quattro business unit: Reti, Ambiente, Energia, Mercato. L’obiettivo è disegnare per le infrastrutture dell’azienda una crescita in armonia con le comunità e i territori che servono: reti e impianti moderni ed efficienti, capaci di ridurre gli sprechi di risorse naturali ed energia e rispettare la biodiversità. La massima attenzione alle necessità delle persone è il principio che ispira l’innovazione dell’offerta Iren, per crescere insieme ai clienti.

Qualità del servizio e soddisfazione dei clienti: questi i pilastri che sostengono le strategie di crescita del Gruppo Iren, con l’ulteriore obiettivo di concorrere alla tutela e alla valorizzazione del territorio.

Per questo il Gruppo Iren ha scelto di:

  • produrre energia elettrica prevalentemente da fonti non convenzionali: impianti idroelettrici, fotovoltaici e cogenerativi, termovalorizzatori.
  • ridurre le emissioni da teleriscaldamento attraverso impianti di cogenerazione e di termovalorizzazione.
  • perseguire il risparmio idrico ed energetico anche promuovendo pratiche e comportamenti di consumo sostenibile presso i clienti.
  • assicurare una gestione razionale e sostenibile della risorsa idrica effettuando interventi volti a ridurre le perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua potabile, realizzando investimenti in infrastrutture fognarie e di depurazione.
  • adottare sistemi integrati di gestione dei rifiuti che permettano di intercettare un’elevata quantità di materiale per il riciclo e di avviare a smaltimento, con conseguente recupero energetico, solo i materiali non utilmente riciclabili.

 

© Riproduzione riservata
Share This