CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Indirizzo: | Piazzale Aldo Moro,7 - 00185 Roma (RM) |
Telefono: | 06 49931 |
Fax: | 06 4461954 |
E-mail: | istitutiCNR@cnr.it |
Sito: | https://www.cnr.it/it |
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) è la più grande struttura pubblica di ricerca in Italia. Fondato nel 1923, ha operato in passato come consulente di Governo in materia di ricerca e come fondo di finanziamento per i grants della ricerca universitaria.
Dal 1989 il Cnr è un Ente di ricerca, con la missione di realizzare progetti di ricerca, promuovere lʼinnovazione e la competitività del sistema industriale nazionale, lʼinternazionalizzazione del sistema di ricerca nazionale, e di fornire tecnologie e soluzioni ai bisogni emergenti nel settore pubblico e privato.
Obiettivi che vengono raggiunti attraverso un patrimonio di risorse umane che conta oltre 8000 dipendenti, la metà dei quali è rappresentata da ricercatori e tecnologi. Circa 4000 sono i giovani ricercatori impegnati in attività di ricerca post-dottorato presso i laboratori dell’Ente, mentre un contributo importante arriva dalle collaborazioni, anche internazionali, con i ricercatori delle Università e delle imprese, rafforzando così il sistema nazionale della ricerca.
ARTICOLI
Lo stato della ricerca sulla fusione nucleare con i laser
Dopo quasi 50 anni dalla sua ideazione, la fisica della fusione nucleare per confinamento inerziale raggiunge un importante successo in...
Cnr, ecco qual è l’impatto del trasporto marittimo su salute e ambiente
Alcuni studi effettuati dall’Oms indicano le attività marittime tra le sei maggiori sorgenti emissive di inquinanti...
Ip e Cnr: impresa e ricerca per innovare la mobilità
Il primo filone di cooperazione tra Ip e Cnr sarà sulle performance ambientali del nuovo carburante premium Optimo in grado...