Eleo2 Engineering Srl

Indirizzo: Via Benedetto Stay, 69 - 00143 Roma (RM)
Telefono: +39 06 5219249
Fax: +39 06 52318593
E-mail: info@eleo2.eu
Sito: https://www.eleo2.eu/

Eleo2 Engineering Srl nasce grazie all’esperienza e al forte impegno di uno dei suoi soci, l’Ing. Gaetani, che dopo alcuni anni di lavoro in diversi settori industriali decide di focalizzare le competenze acquisite nel settore energetico e dell’industria di processo. Eleo2 Engineering Srl offre servizi di consulenza e ingegneria di base e di dettaglio, ingegneria di processo, meccanica, strutturale per impianti e componenti di impianto per l’industria per la produzione di energia (convenzionale e non), per l’industria chimica e petrolchimica, manifatturiera, Oil & Gas (On-shore ed Off-shore).

L’azienda usa metodi di analisi e calcolo innovativi per risolvere e sviluppare progetti ingegneristici meccanici e strutturali. Si pone al servizio del cliente per supportarlo nelle sue idee innovative e renderle fattibili e realizzabili tecnologicamente ed economicamente, coniugando l’uso di avanzati ed innovativi metodi scientifici con la conoscenza delle tecnologie e degli aspetti ingegneristici dello sviluppo prodotto-processo. Per questo scopo si avvale di risorse interne altamente qualificate e della stretta collaborazione con il mondo accademico, promuovendo contratti di ricerca e borse di dottorato ed affiancando l’attività sperimentale a quella di simulazione.

L’azienda può sviluppare:

  • scambiatori in alta pressione, scambiatori compatti non convenzionali, scambiatori operanti ad alta ed altissima temperatura
  • macchinari e componenti speciali di impianto
  • reattori incamiciati e reattori non convenzionali per l’industria chimica e petrolchimica
  • metodi di simulazione numerica e formulazioni teoriche di caratterizzazione strutturale dei giunti saldati
  • metodi di simulazione numerica e formulazioni teoriche di caratterizzazione del comportamento a creep ed a fatica di varie tipologie di materiali: acciai, leghe ti nickel e titanio, refrattari, ceramici
  • metodi di simulazione numerica e formulazioni teoriche del comportamento di materiali compositi
  • metodi di simulazione numerica e formulazioni teoriche del comportamento dinamico di varie tipologie di materiali: acciai, refrattari, ceramici
  • metodi di simulazione numerica e formulazione teoriche di componenti in acciaio e materiali refrattariati
  • metodi di simulazione numerica e formulazioni teoriche del fenomeno di slosh
  • ottimizzazione funzionale di SILOS per lo stoccaggio di materiali granulari
  • metodi di simulazione numerica e formulazione teoriche del comportamento strutturale di SILOS per lo stoccaggio di materiali granulari
© Riproduzione riservata
Share This