Istituto Italiano dei Plastici Srl

Indirizzo: Via Velleia, 2 - 20900 Monza (MB)
Telefono: +39 039 2045700
Fax:
E-mail:
Sito: https://www.iip.it/

IIP Istituto Italiano dei Plastici Srl è stato fondato nel 1956 con l’intento di sviluppare e focalizzare la propria attività sui servizi di certificazione, sia di sistema che di prodotto della filiera delle materie plastiche, ispezione e formazione nei settori della plastica, gomma, carta e cartone.

Nel tempo l’Istituto ha ampliato le proprie attività ed i servizi erogati attraverso l’implementazione di avanzati e qualificati laboratori-prove per la caratterizzazione meccanica-prestazionale e chimica su materiali e manufatti in plastica, gomma, carta e cartone divenendo di fatto l’ente istituzionale di riferimento nel settore.

Istituto Italiano dei Plastici IIP è parte di:

  • CISQ (Federazione Italiana Organismi di Certificazione), attraverso cui aderisce a IQNET, il network internazionale che raggruppa gli organismi di certificazione operanti in 150 Paesi in cui si movimenta la maggior parte del commercio mondiale
  • CONFORMA (Associazione Organismi di Certificazione Ispezione Prove e Taratura)

Industria 4.0 – IIP ha sviluppato un servizio per le Aziende produttrici di beni strumentali interessate a presentare ai propri clienti i loro prodotti come beni rispondenti ai requisiti previsti dalla legge e un servizio di attestazione della conformità per le Aziende acquirenti di beni che intendono usufruire dell’agevolazione prevista dal MISE.

In particolare:

  • Rilascio, quale organismo accreditato, dell’attestazione di conformità di terza parte (necessaria per beni con investimento superiore ai 500.000 Euro)
  • Verifica della conformità ai requisiti richiesti dalla Legge di Bilancio 2017 per usufruire dell’iperammortamento al 250% per beni materiali strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale in accordo al modello Industria 4.0 secondo l’Allegato A, ai fini della dichiarazione di conformità richiesta al legale rappresentante dell’azienda
  • Verifica della conformità ai requisiti richiesti per accedere al superammortamento al 140% ai fini della dichiarazione di conformità richiesta al legale rappresentante dell’azienda
  • Audit su misura, finalizzato alla valutazione delle conformità dell’investimento individuato

© Riproduzione riservata

ARTICOLI

rPET

Recupero più efficiente e meno costoso del rPET

Riciclare in modo più efficace e a costi inferiori rifiuti plastici, in particolare PET: l’innovativo progetto di economia circolare finanziato...

Share This