BASF sceglie le protezioni antiurto in polimero di A-SAFE

13 Dicembre 2022
BASF sceglie le protezioni antiurto in polimero di A-SAFE

Nella prospettiva di sviluppo di un nuovo impianto chimico e nucleare di Basf, eccellenza mondiale nel settore della chimica, ad A-SAFE è stato richiesto di progettare soluzioni di protezione pedonale e perimetrale per mettere in sicurezza le aree più critiche del nuovo stabilimento.

 

Primo produttore al mondo di prodotti chimici e nucleari, Basf dà lavoro a più di 112.000 persone. Il suo portafoglio prodotti comprende prodotti chimici, prodotti ad alta prestazione, materiali funzionali, soluzioni per l’agricoltura, petrolio e gas.

 

Il nuovo stabilimento scandinavo di questo colosso richiedeva per il magazzino una soluzione ottimale per la salute e la sicurezza dei pedoni durante l’accesso alla zona di lavoro e che proteggesse i pannelli delle pareti e i vani porta siti all’interno dello stabilimento dagli impatti accidentali dei veicoli.


A-SAFE ha studiato, prodotto e installato un sistema completo di protezione e separazione del pedone. Nella nuova struttura sono stati installati diversi Dissuasori per proteggere i portoni industriali da dannosi impatti con i veicoli di lavoro, una barriera pedonale iFlex a tre corrimano per guidare e proteggere il personale che attraversa il complesso, ed una Kerb Barrier per proteggere muri e strutture dalle forche dei veicoli, oltre che delimitare i muri perimetrali.

Le innovative barriere di sicurezza di A-SAFE sono appositamente progettate per fornire un’efficace protezione nei luoghi di lavoro: al momento dell’impatto assorbono l’energia cinetica, dissipandola al loro interno per minimizzare il danno al pavimento, prima si flettono e poi tornano alla loro forma originale.

Soddisfatto dei risultati, il cliente ha conferito ad A-SAFE lo status di fornitore privilegiato per i suoi stabilimenti in Danimarca, Italia, Svezia, Norvegia e Finlandia. A-SAFE annovera tra i suoi clienti le più importanti aziende nel settore della chimica come Brenntag, Rivoira, AkzoNobel, Fassa Bortolo, Sapio e molte altre ancora.

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

polimeri

Soluzioni avanzate per lavorazione e analisi dei polimeri

Anton Paar offre una gamma di soluzioni pensate appositamente per comprendere la lavorazione dei polimeri. Dai metodi principali impiegati come...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda