Certificazione UNI EN ISO 9001 per Ital Control Meters

9 Agosto 2017
certificazione Ital Control Meters

Al fine di garantire un miglioramento continuo nella qualità dei servizi offerti ai clienti, Ital Control Meters ha predisposto un sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001

 

Il conseguimento di tale certificazione è lo sbocco naturale di un percorso quotidiano continuo, strettamente correlato con la mission aziendale, che pone le sue basi nella ricerca delle migliori tecnologie presenti sul mercato con lo scopo di renderle fruibili sul territorio nazionale per soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti.

La gestione totale per la qualità è l’espressione con la quale indicano tutte quelle operazioni che costantemente pongono in essere, al fine di assicurare la massima qualità possibile del prodotto proposto: organizzazione ed ottimizzazione dei processi di pianificazione ed erogazione dei servizi, strumenti di valutazione e controllo post-vendita in coerenza con i requisiti espressi o impliciti del cliente, promozione della collaborazione fattiva e sinergica del personale, dei professionisti e dei fornitori con cui l’azienda collabora nel perseguimento di obiettivi comuni. Pertanto anche i costruttori della strumentazione, selezionati con la massima attenzione, operano in regime di qualità e sono certificati ISO 9001.Citiamo solo i principali: FleximPcmeKurz InstrumentsRheonikGasmet.

La Certificazione di Qualità viene intesa pertanto come strumento di un costante miglioramento delle prestazioni aziendali nell’ottica della soddisfazione del cliente, nonché nel rispetto delle norme, delle leggi e degli ambiti regolamentati in cui si realizza la loro attività.

 

certificazione

Fonte: Ital Control Meters

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

CO₂

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...

agilent ads 2

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

ZEROC

Tema Sinergie presenta ZEROC, il nuovo sistema automatico di verifica integrità per Porte di Trasferimento Rapido (RTP) Alpha e Beta

Aumentare l’affidabilità di ogni processo che utilizza sistemi di trasferimento rapido: è questo l’obiettivo che ha portato Tema Sinergie a...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda