Chiude la Bioggio Pharma Manufacture

5 Marzo 2025
Bioggio BPM chiusura

La società farmaceutica annuncia la fine della produzione entro fine agosto, licenziati tutti i dipendenti.

 

La Bioggio Pharma Manufacture Sa (BPM) chiude e cesserà la produzione entro il 31 agosto. 

Lo ha reso noto la stessa azienda farmaceutica con sede a Bioggio, comune svizzero del Canton Ticino, nel distretto di Lugano, sottolineando che tutti gli ottanta dipendenti saranno licenziati.

“Nonostante gli sforzi profusi dal 2023 per individuare una soluzione finanziariamente sostenibile, siamo costretti ad annunciare la progressiva cessazione delle attività di BPM e l’avvio del licenziamento collettivo di tutto il personale di BPM”, si legge nella nota.

 

Abbiamo preso questa dolorosa decisione dopo un’attenta e approfondita valutazione della situazione, nonostante gli sforzi profusi per evitare che ciò accadesse” ha dichiarato Matthew Brabazon, General Manager Bioggio Pharma Manufacture SA. La nostra priorità è garantire che ogni dipendente impattato sia trattato in modo corretto, trasparente e attento. Il processo sarà condotto nel rispetto dei requisiti normativi, e prevederà un periodo di consultazione dei lavoratori”.

La notizia è giunta come un fulmine e ciel sereno per l’OCST, che da tempo segue il settore. BPM è infatti legata alla SFI Health (ex Pharmaton, ex Ginsana), azienda pure lei di Bioggio che nel novembre del 2022 aveva annunciato il licenziamento di una quarantina di persone su un totale di 130 dipendenti.

Il sindacato OCST si è immediatamente mosso per sentire la direzione e si dice fiducioso di poter intavolare una discussione costruttiva. Al momento non è ancora stato fissato un incontro, ma il sindacato confida di potere organizzarlo presto.

La decisione sui licenziamenti sarebbe legata, secondo quanto comunicato dalla direzione della stessa azienda, al costante declino dei volumi di produzione nel corso degli anni e in particolare alla recente perdita di un importante contratto. Già negli scorsi anni la BPM aveva ridotto il proprio personale. Seguiranno aggiornamenti.

 

fonte: RSI Radiotelevisione Svizzera

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Tillmanns IMCD

IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia

L'operazione rappresenta un'importante scelta strategica per IMCD, che cresce in dimensioni e presenza sul mercato italiano, grazie anche al valore,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda