Danfoss pronta ad adottare la stampa 3D nei suoi processi

19 Settembre 2017
Danfoss stampa 3d

Danfoss compie un altro grande passo in avanti con l’apertura del primo di tre centri globali dedicati alla tecnologia di stampa 3D

 

Danfoss compie un altro grande passo in avanti nel suo cammino di trasformazione digitale con l’apertura del primo di tre centri globali dedicati alla tecnologia di stampa 3D. Il centro è stato aperto in Danimarca il 29 agosto e sarà affiancato da altri centri in Nord America e Asia.

L’ambizione è di essere all’avanguardia nell’utilizzo delle tecnologie digitali e ora l’azienda raggiunge un importante nuovo traguardo nel suo percorso evolutivo incentrato sulla trasformazione digitale.

Il 29 agosto Danfoss ha aperto il primo dei suoi tre centri di stampa 3D che saranno operativi in tutto il mondo. Il primo centro è situato a Nordborg, in Danimarca, e permetterà a tutti i dipendenti appartenenti alle diverse divisioni presenti in Europa, di fabbricare prototipi e componenti mediante le tecnologie additive (stampa 3D) e di ricevere assistenza da parte di tecnici specializzati.

A questo centro se ne affiancherà a breve uno analogo negli Stati Uniti, mentre l’apertura di un terzo centro è stata pianificata in Asia.

Il nuovo centro per la stampa di oggetti in 3D, ancora prima dell’apertura ufficiale, ha già raccolto un grande interesse tra i dipendenti di tutti i laboratori di ricerca e sviluppo di Danfoss, che hanno già commissionato la realizzazione di numerosi oggetti.

L’amministratore delegato (CEO) di Danfoss, Kim Fausing, afferma che la stampa 3D rappresenta un tassello importante per la strategia di trasformazione digitale di Danfoss, e che si aspetta grandi risultati e opportunità favorite dalla disponibilità di questa importante innovazione tecnologica.

“Noi offriamo competenze e apparecchiature all’avanguardia in tutto il mondo, pertanto sono convinto che l’utilizzo di queste nuove tecnologie digitali ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra offerta ai clienti. Con l’apertura di questo primo centro per la produzione additiva, stiamo facendo un grande passo avanti”, dichiara Kim Fausing.

I centri di competenza sulle tecnologie additive in Europa, Nord America e Asia realizzeranno i pezzi stampati in 3D destinati ai progetti di trasformazione digitale di Danfoss e sono equipaggiati con apparecchiature di stampa 3D di ultima generazione. La stampante HP 4200 è la prima del suo genere ad essere installata presso un utente finale in Scandinavia. È dieci volte più veloce di altre soluzioni per la stampa 3D per aggregazione di polvere e diventerà un punto di riferimento per la produzione di oggetti in grande serie.

“Questi centri ci aiuteranno a velocizzare i nostri processi di ricerca e sviluppo, dandoci la possibilità di accorciare il time-to-market, ottimizzare l’efficienza produttiva e sperimentare più efficacemente i prodotti del domani”, afferma Andre Borouchaki, direttore tecnico (CTO) di Danfoss.

Fonte Danfoss

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

2G Italia

L’efficienza dei cogeneratori 2G si riconferma un elemento chiave nella diffusione del biometano

L’azienda specializzata in cogenerazione fornisce a CGT, società italiana del Gruppo TESYA, sette nuovi motori per l'alimentazione efficiente dei processi...

Sensori di pressione per idrogeno: nuove sfide e soluzioni avanzate

WIKA, con la sua esperienza e capacità innovativa, offre strumenti affidabili e sicuri per affrontare le sfide di questo settore...

As Sufun totalenergies

TotalEnergies e Aljomaih Energy & Water si aggiudicano un progetto solare da 400 MW in Arabia Saudita

Il consorzio composto dalla francese TotalEnergies e dallo sviluppatore saudita Aljomaih Energy & Water (AEW) si è aggiudicato, a seguito...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda