De Nora e Duferco Energia siglano una lettera di intenti per promuovere insieme progetti di decarbonizzazione

26 Agosto 2024
De Nora cella AWE accordo con Duferco

Due eccellenze italiane si uniscono per agevolare la transizione green dei settori della mobilità, dell’energia e della logistica, in Italia e all’estero.

 

Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde, ha siglato una lettera di intenti con Duferco Energia, tra le principali aziende del mercato energetico italiano, per avviare una collaborazione nella realizzazione di progetti di produzione di idrogeno verde e contribuire così alla decarbonizzazione dei settori della mobilità, dell’energia e della logistica in Italia. 

In particolare, De Nora e Duferco Energia intendono collaborare in progetti per la produzione di idrogeno verde, settore fortemente dinamico anche grazie alle numerose sovvenzioni governative e del PNRR. In dettaglio, ai sensi della lettera di intenti non vincolante siglata tra le parti, De Nora intende rendere disponibile a Duferco Energia le sue tecnologie, tra cui l’elettrolizzatore Dragonfly®, e a partecipare congiuntamente ai progetti.

Da parte sua, Duferco intende considerare De Nora come fornitore di riferimento per i processi di elettrolisi dell’acqua ed offrire la propria rete commerciale ed industriale per sviluppare progetti legati all’idrogeno green.

Paolo Dellachà, CEO di De Nora commenta: “Siamo lieti di aver avviato una partnership tutta italiana con Duferco Energia e veicolare la tecnologia De Nora per i progetti in cui l’idrogeno verde avrà un ruolo chiave nella decarbonizzazione. La collaborazione tra le due aziende ci permetterà di rafforzare la nostra posizione commerciale ed industriale favorendo l’adozione dei nostri prodotti su larga scala e per le tante applicazioni in cui Duferco eccelle. Grazie a questa partnership offriremo al mercato impianti realizzati da Duferco Energia utilizzando la tecnologia De Nora di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde, garantendo il miglior ritorno economico per una transizione energetica sostenibile.

 

foto: cella AWE, De Nora

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

totalenergies e veolia accordo

TotalEnergies e Veolia uniscono le forze per la transizione energetica e l'economia circolare

La partnership mira a ridurre le emissioni di metano dalle discariche e l'impronta idrica del settore industriale, oltre che a...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda