Digital talk B2Better sul controllo delle emissioni industriali

4 Luglio 2022
emissioni industriali

Emissioni industriali, abbattimento delle polveri e BAT: ne parleremo Mercoledì 13 Luglio 2022 alle 11 con due esperti del settore durante il prossimo webinar, parte del nostro ciclo di appuntamenti gratuiti per l’aggiornamento tecnico-scientifico.

 

Protagonisti di questo incontro virtuale dedicato al monitoraggio ambientale saranno il Dott. Gaetano Settimo, Coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità e Gianantonio Favalessa, General Manager e Co-Founder di Ital Control Meters.

 

Nel campo del monitoraggio ambientale relativo all’industria è fondamentale approfondire gli aspetti legati al controllo delle emissioni, necessario per legge e possibile grazie a una serie di apparecchiature e strumenti che non solo abbattono le emissioni, ma le monitorano nel tempo, in relazione ai livelli soglia stabiliti, che tendono ad abbassarsi nel tempo.

La normativa parla di ‘migliori tecniche disponibili’ per tale controllo, elemento strettamente connesso all’economia e al livello di avanzamento tecnologico del periodo storico preso in considerazione. Per poter agire sulle emissioni si valutano le caratteristiche chimico-fisiche delle stesse e quale sia la strumentazione più adatta in base alle proprietà del particolato nell’aria.

La strumentazione di per sé non basta, sebbene sia la componente preponderante: servono competenze, preparazione scientifica, risorse umane che permettano allo strumento di funzionare al meglio delle sue possibilità e una normativa adeguata.

Mercoledì 13 luglio alle 11 avremo l’opportunità di sviscerare questi diversi aspetti del controllo delle emissioni industriali durante il nostro webinar B2Better, che prevede l’introduzione accademica di un esperto illustre: il Dott. Gaetano Settimo, Coordinatore del Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor dell’Istituto Superiore di Sanità.

A seguire prenderà la parola Gianantonio Favalessa, General Manager e Co-Founder di Ital Control Meters per un approfondimento legato agli ultimi ritrovati relativi alla strumentazione per il monitoraggio ambientale delle emissioni industriali.

 

13 Luglio 2022 – ore 11:00

> REGISTRATI <

La registrazione consente di partecipare al Digital Talk in modalità virtuale live
e/o di ricevere il video del talk registrato al suo termine.

 


La serie di Digital Talk B2Better affronta temi tecnici del comparto industriale in modalità live.
È organizzata da IndustryChemistry e LabWorld, e tutti gli appuntamenti sono moderati da Eleonora Viganò, giornalista scientifica.

Scopri i prossimi appuntamenti

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

moonrise dolomiti rpet

Aliplast e Imbotex insieme per una filiera tessile Made in Italy più sostenibile con MOONRISE® Dolomiti rPET

Ogni tonnellata di fibra corrisponde al recupero di circa 40.000 bottiglie in PET, contribuendo così alla salvaguardia dell’ecosistema alpino.

WME

Waste Management Europe 2026: la 5ª edizione a BolognaFiere dal 19 al 21 maggio 2026

Waste Management Europe (WME), fiera e conferenza internazionale dedicata all’economia circolare e alla  gestione dei rifiuti, torna con la sua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda