Dosimetro acustico personale ATEX (Sicurezza Intrinseca)

30 Novembre 2016

Svantek, multinazionale specializzata nella fornitura di strumenti di misura del rumore e delle vibrazioni, presenta il dosimetro SV 104IS, il nuovo modello ATEX del dosimetro acustico SV 104. Uno strumento che propone un approccio innovativo in tema di controllo della sicurezza sul posto di lavoro, attraverso l’analisi in 1/1 ottava in tempo reale e la registrazione Audio/Eventi, funzioni che non si trovano in nessun altro dosimetro di queste dimensioni.

 

Nel dosimetro personale SV 104IS l’operatore visualizza le informazioni sullo schermo OLED, che mantiene un’elevatissima visibilità anche in caso di scarsità di luce e può essere osservato anche alla luce diretta del sole. Lo strumento è fornito di un microfono da 1/2” MEMS che consente una calibrazione facile con tutti i calibratori acustici presenti sul mercato. Il microfono è dotato di un’ampia dinamica di 90 dB, che permette acquisizioni che vanno da 60 a 140 dBA Picco, e ha numerose funzioni, tra cui l’autocalibrazione e la memoria TEDS (Trasducer Electronic Data Sheet), in cui si è possibile memorizzare dati sulla calibrazione. L’avvio della calibrazione è automatico, non appena il microfono viene inserito nel calibratore.svantek-02

Il dosimetro senza cavo può essere posizionato sulla spalla dell’operatore, vicino al suo orecchio, impiegando le clip fornite dall’azienda. SV 104IS garantisce totale compatibilità con Supervisor e SvanPc++, i software di Svantek per la sicurezza e la salute sul posto di lavoro, che consentono di analizzare le informazioni e realizzare dei report. La docking station consente il trasferimento dati al computer attraverso l’interfaccia a infrarossi e allo stesso tempo ricarica la batteria interna. Le batterie ricaricabili di SV 104IS assicurano un’operatività dello strumento pari a 50 ore. Lo strumento può essere utilizzato per le misure di rumore in tutti gli ambienti di lavoro, anche ATEX (impianti chimici, farmaceutici e petrolchimici), per valutare l’esposizione dei lavoratori al rischio rumore.

Oltre a SV 104IS, la gamma produttiva di Svantek comprende anche analizzatori portatili di rumore e vibrazioni in contemporanea a quattro canali (SVAN958A), dosimetri binaurali (SVAN102A+), accelerometri MEMS con misura della forza prensile (SV105AF e SV38V) e fonometri portatili (SVAN977).

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS Italia

SPS Italia 2025, un viaggio nell’industria manifatturiera smart e sostenibile

Sempre più vicini alla tredicesima edizione di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile...

competizione tra cibo ed energia agrivoltaico studio polimi

L’agrivoltaico può ridurre la competizione tra cibo ed energia

Uno studio del Politecnico di Milano, pubblicato su Earth's Future, analizza come la coesistenza tra pannelli fotovoltaici e colture agricole...

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda