Dräger X-pid: uno strumento da laboratorio che opera fuori dal laboratorio

7 Luglio 2021
X-pid

Dräger presenta una vera novità nel campo dei rilevatori portatili: il gas cromatografo portatile Dräger X-pid-9000-9500, ideato per chi controlla frequentemente la presenza di sostanze tossiche pericolose quali benzene, butadiene e altri composti organici volatili (COV), composti cancerogeni anche in piccole concentrazioni.

X-pid rappresenta un classico esempio di industria 4.0: il rilevatore è collegato a un telefono cellulare idoneo per area Atex e, attraverso una APP, è possibile gestire tutte le funzioni. Ha la prerogativa di misurare le sostanze, memorizzate all’interno di una libreria, direttamente on-site, senza doverlo fare in laboratorio. Ne risulta un notevole vantaggio in termini di risparmio di tempo da parte dell’operatore per ottenere i risultati delle analisi.

Inoltre, il dispositivo è pronto all’uso dopo una breve fase di riscaldamento ed effettua la misurazione selettiva in pochi secondi – in particolare quella del benzene in soli 30“ – con la semplice pressione di un tasto.

X-pid è estremamente compatto, pesa poco più di un chilogrammo e dialoga attraverso un collegamento bluetooth con il palmare. È inoltre in grado di misurare i gas aromatici e i COV in ppm e in ppb separatamente, attraverso una colonna gascromatografica, fornendo per ciascuno di essi (a oggi 20) la reale concentrazione.

In pratica uno strumento da laboratorio che opera fuori dal laboratorio.

 

Dräger X-pid è:

 Un gas cromatografo ideale per chi controlla di frequente la presenza di benzene e betiadene
– Un classico esempio di industria 4.0
– Elevata selettività per una maggiore sicurezza

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Terranova Srl

Esperienze e soluzioni per tutte le industrie di processo: la storia di Terranova® Srl

Terranova Srl, storica azienda italiana che riunisce i marchi Valcom, Spriano e Tecnomatic, ha aperto le porte alla stampa per...

Techfem

Utile raddoppiato e obiettivi industriali centrati in anticipo: Techfem accelera verso la crescita e l’innovazione

L'azienda marchigiana investe nelle infrastrutture energetiche con progettazione di sistemi elettrici ad alta tensione, anche offshore, e soluzioni per i...

BP cinque pozzi mediterraneo

BP firma memorandum d'intesa per perforare cinque pozzi nel Mediterraneo

Il programma mira ad accelerare lo sviluppo e la produzione di riserve nazionali egiziane di gas, con l'obiettivo di estendere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda