Webinar: Automation Day, giunto alla seconda edizione, è l’evento che parla delle applicazioni legate all’Automazione nel farmaceutico e nel Life Science, con l’obiettivo di prendere in esame i molti aspetti e le molte sfaccettature.

 

Industria 4.0 non è più il futuro ma è il presente: l’80% dei macchinari e degli impianti attualmente in uso è già integrato in rete ed è ormai assunta la considerazione che l’IT e le nuove modalità di ingegnerizzazione delle macchine e degli impianti abbiano un’importanza centrale nel quadro; ciò ha reso necessario rivedere dall’inizio l’intero processo industriale. Guardando al futuro dell’industria 4.0 vediamo sicuramente l’utilizzo delle Equipment Manufacturing (OEM) nell’industria Life Science , in particolare le applicazioni nelle catene di fornitura. Non mancano gli spazi di miglioramento per quanto concerne la digitalizzazione, produzione e per i processi informativi – amministrativi.   

Proseguendo nella digital transformation delle aziende farmaceutiche dovrà essere affrontato inoltre un percorso di innovazione digitale che coinvolge IT e OT, manufacturing e quality unit. 

 

AGENDA Automation Day 2020

• 09:30 Apertura lavori

Saluti e presentazione chairman  di m-Squared Consulting;

Introduzione alla giornata, Chairman dell’evento Cristiana Bernini, Coordinatore Editoriale Tecniche Nuove – NCF, Sviluppo progetti editoriali, Project management

• 10:00 Tracciabilità farmaceutica: come cambiano i requisiti e come trarre vantaggio nella scelta della strategia di implementazione – Case history: Russia, Michele Di Candia, Project Manager and Serialization expert  Delpharm.

• 10:30 “Data Integrity: la rampa di lancio digitale per l’eccellenza operativa nel laboratorio di analisi. Come ottenere il massimo dei vantaggi da un obbligo normativo.”Case History”. Giovanna Iannuzzi, CEO Ympronta.

• 11:15 Coffee break

• 11:30 Data integrity per la convalida di produzione e livelli di serializzazione, Andrea Pedna, Senior Manager m-Squared Consulting;

• 12:15 Q&A

• 12:45 Break

• 14:00  CFR21 part 11 compliant, Data Integrity, Livelli di accesso e privilegi: aspetti di convalida, Luca Sala, Validation Manager, Cordenpharma;

• 14:45 IT al Centro:  attuare un processo industriale e degli strumenti di IT Management validi per scongiurare rischi e pericoli, Gianpaolo Baranzoni, Consulente senior ICT;

• 15:30 Piano strategico: IOT 4.0 vs tradizionali limiti dell’OT (Operation Technology) – Come e cosa pianificare per mantenere la competitività aziendale alla fine della quarta rivoluzione industriale, Manuel Bellasi, CEO m-Squared Consulting;

• 16:15 Tavola rotonda, conduce: Cristiana Bernini, Coordinatore Editoriale Tecniche Nuove – NCF, Sviluppo progetti editoriali, Project management;

L’utilizzo delle Original Equipment Manufacturing nell’industria Life Science, OEM: applicazioni nelle catene di fornitura

• 16:45 Q&A e chiusura lavori

 

A chi è rivolto l’Evento:  IT, engineer, Validation, QP, QA & QC.

 

A chi è rivolto l’Evento:  IT, engineer, Validation, QP, QA & QC.

 

Per maggiori informazioni clicca qui 

 

Edizione precedente

#webinar #virtual #digital #online #live

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Automazione

Le nuove sfide dell'Automazione nell'industria Life Science

Trasformatosi in evento digitale per la sua seconda edizione, si è tenuto giovedì 25 giugno Automation Day, una giornata...

Life Science

Online la seconda edizione di Automation Day, l'automazione nell'industria Life Science

Automation Day, giunto alla seconda edizione, è l’evento che parla delle applicazioni legate all’Automazione nel...

Share This