L’industria del futuro? Efficiente e sostenibile. Automazione, digitalizzazione e motion control: l’impatto su prestazioni, costi e sostenibilità

La competitività del sistema industriale italiano si costruisce attorno all’innovazione che permetterà alle imprese di conseguire in modo strutturato e duraturo maggiore efficienza e flessibilità dei processi produttivi. Attraverso le tecnologie, la fabbrica intelligente va nella direzione di una crescente sostenibilità tutelando il suo capitale più importante, quello umano, per una migliore qualità del lavoro e della vita.
La tematica verrà sviluppata nel corso dell’evento digitale di SPS Italia “L’industria del futuro? Efficiente e sostenibile. Automazione, digitalizzazione e motion control: l’impatto su prestazioni, costi e sostenibilità.”, terzo appuntamento del calendario We Love Talking.

 

Programma

Conduce Massimiliano Cassinelli, Direttore Editoriale e Scientifico BitMAT 14.40

14.30 Apertura lavori e Tavola Rotonda

Marco Gagni, Project Manager Industrial Artsana 
Stefano Cattorini, General Director BI-REX Competence Center
Oscar Arienti, Sales Manager divisione automazione HEIDENHAIN ITALIANA
Marco Svara, Marketing and Consumer Goods Director Lenze
Maurizio Piccinelli, Motion Control Manager Motor Power Company

Emanuele Verì, Managing Director Sales NORD DRIVESYSTEMS 
Giovanni Notarnicola, Associate Partner Porsche Consulting 

16.15     Q&A

16.30     Chiusura lavori

 

REGISTRATI

 

#webinar #virtual #digital #online #live

© Riproduzione riservata
Share This