ExxonMobil sceglie Honeywell per la cattura di CO2

14 Marzo 2023
cattura

Una struttura ExxonMobil, che implementa il più grande progetto di idrogeno a basse emissioni di carbonio al mondo, incorporerà la tecnologia Honeywell per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica.
 

ExxonMobil prevede di implementare una delle tecnologie Honeywell che consentono la cattura del carbonio, il sistema di frazionamento della CO2, presso il suo stabilimento di Baytown, in Texas, la seconda più grande raffineria degli Stati Uniti per produzione.

 

 

Le tecnologie di cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio (CCUS) sono progettate per catturare la CO2 dall’atmosfera o da una fonte come un impianto industriale che funziona con combustibili fossili, quindi immagazzinata in profondità nel sottosuolo o trasportata per essere utilizzata in una varietà di applicazioni.

Mentre ci muoviamo verso un mondo decarbonizzato, si prevede che la domanda di idrogeno aumenterà in modo significativo per generare energia, aiutare gli edifici a funzionare in modo efficiente e alimentare gli aerei. Ciò significa che  le tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio diventeranno ancora più critiche, poiché CCUS è uno dei due modi principali per produrre idrogeno a basse emissioni di carbonio

Il sistema di frazionamento della CO2 sviluppato da Honeywell UOP, sarà integrato nella progettazione dei nuovi impianti di produzione di idrogeno di ExxonMobil. Si prevede che la tecnologia consentirà ad ExxonMobil di catturare circa 7 milioni di tonnellate di CO2 all’anno presso la struttura, l’equivalente delle emissioni di 1,5 milioni di automobili in un anno.

In merito all’impatto potenziale del progetto, le tecnologie che costituiscono il sistema di frazionamento della CO2 potrebbero consentire all’impianto ExxonMobil di Baytown di catturare oltre il 98% dell’anidride carbonica associata emessa dall’impianto di idrogeno e fornire idrogeno a bassa intensità di carbonio. L’anidride carbonica catturata in questo processo sarà poi sequestrata in depositi sotterranei da ExxonMobil.

Secondo ExxonMobil, l’impianto di idrogeno a basse emissioni di carbonio, ammoniaca e cattura del carbonio dovrebbe essere il più grande progetto di idrogeno a basse emissioni di carbonio al mondo, con un avvio pianificato nel 2027-2028.

I progetti in tutto il mondo che utilizzano la tecnologia di cattura del carbonio sviluppata da Honeywell hanno la capacità di catturare 40 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Secondo il calcolatore dell’equivalenza dei gas a effetto serra dell’EPA, ciò equivale alle emissioni di CO2 di oltre 8,6 milioni di veicoli passeggeri alimentati a benzina per un anno. 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

omc

OMC, idee e progetti per la transizione

Oltre 500 aziende parteciperanno quest’anno alla OMC - Med Energy Conference and Exhibition di Ravenna, dal 23 al 25 maggio.

pompe

CMS HD VX Coval: pompe per vuoto multistadio con intelligenza e capacità di comunicazione aggiuntive

I principali miglioramenti apportati assicurano un'interfaccia utente più ergonomica e una comunicazione permanente con l'ambiente operativo.

progetto furious

L'UE finanzia il progetto Furious sui materiali innovativi

Obiettivo di Furious è sviluppare nuovi polimeri biologici a base di acido 2,5- furandicarbossilico (FDCA), ampliando così il portafoglio di...

Share This