Da ASCO un nuovo filtro regolatore per basse temperature

4 Agosto 2016
filtro regolatore per basse temperature

Il nuovo filtro da ¼ in acciaio inossidabile di ASCO è caratterizzato dalle portate più elevate sul mercato per le sue dimensioni

 

Sul mercato ha fatto il suo ingresso un nuovo filtro regolatore per basse temperature, realizzato da ASCO, azienda mondiale da sempre nota per i suoi standard elevati di ingegneria e affidabilità.asco-02

Parliamo del regolatore da ¼ in acciaio inossidabile, caratterizzato dalle portate più elevate sul mercato per le sue dimensioni. Una soluzione pensata anche per il controllo degli attuatori di processo quando vi sia la necessità di una soluzione compatta.

L’utilizzo di questo prodotto è particolarmente indicato in ambienti impegnativi come Oil&Gas offshore e onshore, cioè impianti chimici e petrolchimi
ci. Questo proprio grazie alle eccellenti portate prima citate, che sono doppie rispetto a tutti gli altri dispositivi delle medesime dimensioni attualmente in vendita. ASCO ha pensato a tutto: ha ottimizzato il percorso del flusso e creato un design del diaframma interno a rulli rinforzati, che assicura un’elevata durata del prodotto.

Il regolatore da ¼” è certificato ATEX 2014/34/EU, CUTR e SIL e garantisce agli utilizzatori un maggior numero di opzioni, riuscendo a soddisfare differenti tipologie di richieste, come ha sostenuto anche Peter Evans, Direttore dello Sviluppo del Business per le Industrie di Processo di ASCO.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda