Cosa fa FPS Food and Pharma System

2 Novembre 2016
Cosa fa FPS Food and Pharma System

Ecco di cosa si occupa FPS Food and Pharma Systems, azienda leader nel proprio settore

 

FPS Food and Pharma Systems è una azienda leader nella progettazione, costruzione ed installazione in tutto il mondo di macchine per la micronizzazione e soluzioni di per il contenimento (per API sterili e/o ad elevata attività).

Da oltre quindici anni FPS fornisce soluzioni “tailor-made” alle più importanti società nel settore farmaceutico, cosmetico e della chimica fine.

FPS garantisce alta qualità e supporto in tutte le fasi del processo: consulenza, progettazione, produzione, collaudo, convalida, manutenzione e assistenza sono eseguite secondo i requisiti cGMP, all’interno di un sistema di qualità certificato ISO9001.

Tra i progetti realizzati nel 2016, uno dei più importanti e apprezzati è stata la realizzazione di un sistema produttivo di contenimento per micronizzazione in sterile che è stato installato presso un famoso produttore farmaceutico in Spagna, lo scorso luglio.

L’impianto, progettato per essere installato su piani differenti, è composto da:

  • unaglovebox per lo scarico dei batch attraverso un filtro essiccatore, il tutto senza compromettere la sterilità del prodotto;
  • un isolatore, nel quale tramite un mulino a getti fluidi (JetMIll), avviene il processo di micronizzazione;
  • un isolatore di dispensing finale con integrati dei flussi laminari su ingressi e uscite.

Il sistema è completamente automatizzato,edil software che controlla tutte le funzioni dell’apparecchiatura è stato realizzato internamente. L’impiantopuò essere sterilizzato sia con vapore caldo sia con VHP.

La configurazione del sistemapermette al cliente di completare diverse fasi di una produzione sterile API evitando il rischio di contaminazione del prodotto, e di ridurre l’esposizione dell’operatore al prodottotossico.

Questo progetto è un esempio dello stile FPS: esso è stato, infatti, realizzato partendo dall’ascolto delle esigenze del cliente, e sviluppato attraverso la costante collaborazione tra il team specializzato FPS e il committente.

FPS mette a disposizione dei suoi clienti un nuovo e moderno Centro prove e R&D di circa 200 m2. Sono disponibili tre camere bianche ISO8 dedicate all’esecuzione di prove tecniche di micronizzazione di breve e media durata, per piccole quantità fino a grandi lotti.

Il centro è dotato di strumenti moderni e machine all’avanguardia al fine di garantire la corretta protezione del prodotto e dell’operatore durante le operazioni di ottimizzazione e validazione dei processi.

In alternativa, FPS è disponibile ad eseguire test pressola sede del cliente. Ciò è auspicabile quando è necessario rispettare particolari condizioni di processo. FPS è in grado di noleggiare l’attrezzatura e di assicurare il supporto tecnico necessario.

L’impegno di FPS è non solo per migliorare il nostro know-how e le nostre macchine, ma anche per affrontare nuove sfide e servire al meglio l’industria chimica e farmaceutica,in tutto il mondo.

Segui FPS alle seguenti manifestazioni:

  • 2nd HPAPI Summit (Berlino, Germania) 03/04 Novembre Seminario FPS: 03.11 ore 12:20
  • Cleantech 2016 (Regulation& Technology) (Milano, Italia) 07/08 Novembre
  • Maghreb Pharma Expo (Algieri, Algeria) –stand F07 –Seminario FPS: 08.11 ore 16:00
  • HPAPI World Congress(Basilea – Svizzera) 16 Novembre – stand 33
  • CPhI India (Mumbai – India) 21/23 Novembre – stand AC21
  • Pharmtech(Mosca – Fed. Russa) 22/25 Novembre – Seminario FPS: 23.11 ore 16:20

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Making Cosmetics 2025

Making Cosmetics 2025: dove innovazione e sostenibilità diventano bellezza

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita Making Cosmetics, l’evento professionale che unisce tutta la filiera cosmetica, dalla formulazione...

Critical Chemicals Alliance

Nasce la Critical Chemicals Alliance

Una nuova alleanza europea per individuare le sostanze strategiche, tutelare la produzione interna e rendere più sicure le catene di...

Henkel Adhesive Technologies

Henkel Adhesive Technologies lancia una nuova generazione di adesivi LOCTITE LED per l’assemblaggio di dispositivi medicali

La nostra redazione è stata ospite di Henkel che ha aperto le porte alla stampa per mostrare le nuove soluzioni...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda