Fusione Pfizer-Mylan, nasce il gigante dei medicinali a basso costo

15 Agosto 2019
Pfizer

Gli azionisti di Pfizer deterranno il 57% della nuova società, mentre la quota restante apparterrà ai soci di Mylan. I ricavi della nuova compagnia sono stimati a 19-20 mld di dollari su base pro forma

 

Il gruppo statunitense Pfizer ha raggiunto un accordo per la fusione di Upjohn, il proprio business di medicinali non più coperti da brevetto, con la produttrice di farmaci generici Mylan. Gli azionisti di Pfizer deterranno il 57% della nuova società, mentre la quota restante apparterrà ai soci di Mylan.

 

I ricavi della nuova compagnia sono stimati a 19-20 mld di dollari su base pro forma. Heather Bresch, ceo di Mylan, andrà in pensione una volta finalizzato l’accordo, ovvero intorno alla metà del 2020.

Le due compagnie puntano sul deal per sostenere l’aumento delle vendite. Pfizer, ad esempio, ha subito un rallentamento dopo che i brevetti di alcuni tra i suoi farmaci più venduti, come i trattamento contro il colesterolo Lipitor e il farmaco per l’impotenza Viagra, sono scaduti. L’accordo, inoltre, permetterà al ceo di Pfizer Albert Bourla di concentrarsi sui farmaci e i vaccini da prescrizione brevettati. Il deal potrebbe dare una svolta all’industria dei farmaci generici, duramente colpita dalla concorrenza dei produttori indiani e messa sotto pressione dai gruppi statunitensi che acquistano e distribuiscono i medicinali. Le condizioni del mercato hanno avuto un effetto negativo sulle vendite di Mylan e di altre società di farmaci generici, tra cui Teva Pharmaceutical. Il titolo di Mylan è crollato del 75% circa dalla primavera 2015.

Pfizer e Mylan hanno già delle collaborazioni in corso: le due società producono e vendono congiuntamente farmaci generici in Giappone e Pfizer produce gli iniettori EpiPen per Mylan.

 

Fonte: ItaliaOggi.it

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Manutenzione predittiva nell'industria chimica: come l'IA trasforma la gestione dei sistemi idraulici

Nel panorama industriale contemporaneo, la digitalizzazione dei processi produttivi rappresenta una necessità strategica per mantenere la competitività. L'intelligenza artificiale emerge...

SGD Pharma acquisisce Alphial

Alphial Srl entra a far parte di SGD Pharma

Il gruppo francese rafforza la presenza in Europa e la sua leadership globale nel packaging in vetro tubolare con l'acquisizione...

Tillmanns IMCD

IMCD acquisisce Tillmanns per rafforzare ulteriormente la sua presenza in Italia

L'operazione rappresenta un'importante scelta strategica per IMCD, che cresce in dimensioni e presenza sul mercato italiano, grazie anche al valore,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda