Gas e rinnovabili per sviluppo sostenibile del Ghana con Eni

4 Dicembre 2017
Ghana eni

Il Presidente del Consiglio Gentiloni e l’AD di Eni Claudio Descalzi hanno visitato la FPSO Kufuor, l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e offloading di Eni nell’offshore del Ghana

 

Il Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, insieme all’AD di Eni Claudio Descalzi, hanno visitato martedì 28 novembre la FPSO Kufuor, l’unità galleggiante di produzione, stoccaggio e offloading di Eni nell’offshore del Ghana. L’incontro è avvenuta nell’ambito della tappa in Ghana della missione di stato del Presidente Gentiloni in diversi paesi africani.

La FPSO Kufuor ha messo in produzione i campi ad olio e gas non associato di Sankofa Main, Sankofa East e Gye-Nyame, parte dell’Integrated Oil&Gas Development Project, l’unico progetto di sviluppo di gas non associato in acque profonde interamente dedicato al mercato domestico nell’Africa Sub-Sahariana. Questo progetto garantirà al Ghana almeno 15 anni di forniture affidabili di gas ad un prezzo competitivo.

Durante la visita Eni ha condiviso la propria strategia di business di lungo periodo, che mira ad integrare il business tradizionale con la generazione di energia da fonti rinnovabili, cogliendo tutte le possibili sinergie industriali, logistiche, contrattuali e commerciali.

Eni è presente in Ghana dal 2009 tramite la controllata Eni Ghana ed è operatore del Progetto OCTP Integrated Oil&Gas Development Project (Eni 44,44%, Vitol 35,56%, GNPC 20%), che grazie allo start up avvenuto in tempi record (con anticipo di 3 mesi rispetto al piano) ed a un ramp-up estremamente rapido, ha già raggiunto il plateau di produzione di 45,000 barili di olio al giorno, con un anticipo di circa un anno rispetto al Piano di Sviluppo.

Fonte Eni

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Macchi

Macchi si aggiudica un premio agli IHITA – Italian Hydrogen Technology Award

Macchi – divisione di Sofinter SPA – leader mondiale nella progettazione e costruzione di caldaie industriali  e a recupero per...

adura

Nasce Adura, il più grande produttore indipendente di petrolio e gas del Mare del Nord del Regno Unito

Shell ed Equinor hanno annunciato il nome della loro joint venture britannica, Adura, che diventerà il più grande produttore indipendente...

SPS 2025

I preparativi per SPS 2025 proseguono a pieno ritmo – le prenotazioni ricevute confermano le previsioni

Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenotato il 95% dello spazio espositivo dell'anno precedente. I...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda