Gli operatori della nutraceutica tornano a incontrarsi a in-Vitality

17 Novembre 2021
nutraceutica

Con un mix di meeting, seminari e occasioni di networking in-Vitality torna a Fiera Milano City il 25 e 26 novembre 2021 per fare il punto sul mercato della nutraceutica in Italia e contribuire alla ripresa del settore

 

Nonostante la pandemia il mercato integratori ha registrato un andamento di leggera crescita sui canali online, dove hanno scelto di essere presenti con nuove strategie anche le aziende di materie prime. Durante l’emergenza sanitaria gli operatori della nutraceutica in Italia non hanno dovuto solo modificare i loro piani commerciali, ma anche incontrarsi con i clienti in modalità online.

 

Oggi più che mai le aziende hanno bisogno di opportunità B2B con lo scopo di poter interagire fisicamente e confrontarsi di persona. Una necessità a cui risponde la terza edizione di in-Vitality, che il 25 e 26 novembre 2021 apre le porte di Fiera Milano. in-Vitality sarà l’occasione per gli operatori della nutraceutica di incontrarsi nuovamente con i fornitori di materie prime e servizi inerenti a questo settore.

Qui sarà possibile scoprire le ultime novità, ricevere supporto tecnico-normativo e contribuire positivamente alla ripresa per lo sviluppo del settore grazie ad un mix di meeting, seminari e occasioni di networking. Il calendario scientifico della manifestazione conta sugli interventi delle Università di Padova, di Torino, del Molise, di Milano e Roma. A cui si aggiungono Federchimica – MIAF ‘Covid19 e integratori: quale impatto sulle materie prime?’; Federchimica AISPEC MIAF – ‘Integratori: nutrizione e benessere, a ciascuno il suo’; Assobiotec ‘Botanicals, tra biotecnologie e sostenibilità’; European Federation of Associations of Health Product Manufacturers ‘Il quadro regolatorio europeo: criticità attuali e prospettive attese per il prossimo futuro’; Federsalus con ‘Il mercato degli integratori alimentari’ e ‘Quando il mercato supera la scienza’ ed AssICC – Associazione Italiano Commercio Chimico ‘Integratori alimentari: materie prime, aggiornamenti regolatori e sfide del mercato’.

Oltre a queste si svolgeranno in fiera le presentazioni NutraFocus, delle sessioni di 15 minuti in cui i fornitori presentano gli ingredienti e le formulazioni più recenti, le loro proprietà e le loro possibili applicazioni come tecnologie all’avanguardia per servizi e innovazione.

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labotec

Labotec: tecnologie per il laboratorio e l’analisi protagoniste a Parma il 28 e 29 ottobre

Labotec, la fiera in Italia interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, si svolgerà a Parma...

Isolatori

Linea RD: isolatori per R&D e Controllo Qualità

Iteco Engineering ha progettato e realizzato la linea RD: una gamma di isolatori ad alte prestazioni pensata per garantire la...

oli bianchi Brenntag

Brenntag Specialties ed ExxonMobil estendono l'accordo di distribuzione per gli oli bianchi nell'area EMEA

Dopo decenni di collaborazione in Germania, Austria, Svizzera, CEE e Paesi Baltici, l'accordo comprende ora anche la Penisola iberica, i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda