I nuovi materiali avanzati Technyl® per la connettività elettrica nella e-mobility

25 Ottobre 2018
solvay

Solvay Performance Polyamides introduce nuove e avanzate soluzioni  nei polimeri Technyl® per rispondere alla crescente richiesta di protezione personale e sistemi di sicurezza nel settore automobilistico

 

È stata sviluppata un’intera famiglia di materiali elettro-compatibili, con bassa corrosione, per soddisfare i bisogni dei costruttori automobilistici.

La gamma comprende sei gradi Technyl® e Technyl Star® , che offrono un grado di purezza elevato  e prodotti  su linee di compounding specificatamente dedicate a questa tipologia di materiali. Due di questi gradi utilizzano la tecnologia bio-based ed eco-friendly del Technyl® eXten per applicazioni ad elevate temperature in combinazione con resistenza ai glicoli. La gamma sarà disponibile commercialmente all’inizio del 2019.

“Gli alogeni e il fosforo nella poliammide sono stati riconosciuti come i principali responsabili della corrosione galvanica, fonte potenziale di difetti di sistema e corti circuiti, che potrebbero dare origine ad incendi,” afferma il Dr. James Mitchell, Automotive Market Director della GBU Performance Polyamide di Solvay. “La sicurezza non è un’optional! Abbiamo sviluppato una gamma di materiali con alto livello di purezza, per aiutare i costruttori automobilistici ed i fornitori di primo livello a garantire la protezione dei sistemi dalla corrosione e dalla migrazione ionica.”

Le applicazioni automobilistiche che richiedono queste soluzioni comprendono sistemi di raffreddamento elettrificati, sensori e connettori, oltre ad alimentatori ad alta potenza per veicoli elettrici.

Nei componenti della pila di celle a combustibile, Technyl® One è emerso come la migliore soluzione, perché offre maggior valore ai clienti, rispetto a compound di poliftalamide (PPA), sia in termini di prestazioni del pezzo finito, sia di lavorabilità. Questo materiale associa una migrazione ionica potenzialmente prossima allo zero ad un’eccellente resistenza al calore, stabilità dimensionale in presenza di fuoriuscita di idrogeno, isolamento elettrico, ottimo aspetto superficiale  e saldabilità.

Questo è il primo ed unico prodotto a base di PA66 concepito specificatamente per la tecnologia delle celle a combustibile. È destinato per applicazioni critiche per la sicurezza, come collettori di idrogeno, piastre riscaldanti e barre antiurto,” ha aggiunto Mitchell.

Solvay Performance Polyamides offre una gamma completa di servizi tecnici, studiati per accelerare il ‘time to market’ di nuove applicazioni. Questo pacchetto comprende laboratori interni approvati UL3 per la certificazione dei materiali, simulazione predittiva con MMI Technyl® Design4, stampaggio 3D di prototipi funzionali, con le polveri Sinterline® PA6 e le prove sui pezzi nei Centri di Validazione Technyl  APT®.

 

Scheda Aziendale: Solvay

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Labotec

Labotec: tecnologie per il laboratorio e l’analisi protagoniste a Parma il 28 e 29 ottobre

Labotec, la fiera in Italia interamente dedicata alle tecnologie e soluzioni per il laboratorio e l’analisi, si svolgerà a Parma...

Isolatori

Linea RD: isolatori per R&D e Controllo Qualità

Iteco Engineering ha progettato e realizzato la linea RD: una gamma di isolatori ad alte prestazioni pensata per garantire la...

oli bianchi Brenntag

Brenntag Specialties ed ExxonMobil estendono l'accordo di distribuzione per gli oli bianchi nell'area EMEA

Dopo decenni di collaborazione in Germania, Austria, Svizzera, CEE e Paesi Baltici, l'accordo comprende ora anche la Penisola iberica, i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda