IKN presenta l’undicesima edizione di Clean Lab

11 Aprile 2022
IKN presenta l’undicesima edizione di Clean Lab

Il focus dell’appuntamento con Clean Lab 2022 sarà “Innovazione tecnologica, Automazione processi e Sostenibilità negli ambienti a contaminazione controllata”.

 

Si svolgerà a Milano il prossimo 13 Aprile l’undicesima edizione di Clean Lab, l’evento organizzato da IKN Italy che ha l’obiettivo di affrontare le ultime novità in ambito regolatorio, le best practices nazionali e internazionali e le soluzioni tecniche per la gestione degli ambienti a contaminazione controllata.

 

In occasione dell’appuntamento 2022, che avrà come focus “Innovazione tecnologica, automazione processi e sostenibilità negli ambienti a contaminazione controllata”, oltre 20 Relatori – esperti di microbiologia, produzione e qualità di aziende farmaceutiche italiane e multinazionali, professionisti del controllo e del monitoraggio degli ambienti e rappresentanti delle istituzioni – si confronteranno sui temi più attuali, come:

 

  • Novità e casi pratici di Annex 1 e indicazioni operative per affrontare le ispezioni
  • Robotica, automazione e innovazione digitale del settore sterile: sfide e benefici per le aziende
  • Analisi microbiologica delle aree classificate: standardizzare i campioni e centralizzare la fase analitica
  • Soluzioni e metodi per aumentare la sostenibilità ambientale della Clean Room: tute lavabili e isolatori vs Rabs
  • Monitoraggio dell’efficacia di un Training da remoto: quali indicatori utilizzare e come misurarli.

 

Clean Lab si rivolge a Responsabile Produzione, Responsabile Laboratorio Microbiologico, Responsabile Controllo Qualità, Responsabile Manutenzione, Responsabile Servizi Tecnici, Qualified Person, QA Manager, Engeneering Manager, Validation Manager, Regulatory Affairs Manager.

 

IKN Italy, leader nella creazione e sviluppo di contenuti, eventi e corsi di formazione BtoB, raggiungerà nel 2022 il traguardo dei 35 anni. Credibilità, specificità, indipendenza e ricerca continua con i responsabili, C-Level d’azienda, sono gli elementi che distinguono e caratterizzano IKN nel mercato.

 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

k alliance

Messe Düsseldorf lancia K-Alliance, rete globale di dodici fiere

Il nuovo marchio ombrello di Messe Düsseldorf riunisce la rete mondiale di fiere nel settore della plastica e della gomma.

Rilsan Arkema

Arkema investe in una nuova unità in poliammide trasparente Rilsan® a Singapore

Questa operazione triplicherà la capacità produttiva globale di Arkema di poliammidi trasparenti Rilsan® Clear e contribuirà a soddisfare la crescente...

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda