Industria 4.0: presentato accordo da 15 mld per Pmi Marche

28 Settembre 2017
15 mld per Pmi Marche

Presentato accordo tra Piccola Industria e Intesa San Paolo: in arrivo 15 mld per Pmi Marche

 

È stato presentato da poco un accordo tra Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo Progettare il futuro, dedicato alla competitività e alla trasformazione delle imprese per sfruttare le possibilità offerta dall’Industria 4.0.

La partnership, che avrà durata triennale, mette a disposizione un plafond nazionale di 90 miliardi di euro e ben 15 miliardi saranno destinati alle imprese del territorio di Ascoli Piceno e Fermo.

La presentazione, avvenuta nella sede della Gem Elettronica a San Benedetto del Tronto, ha visto la partecipazione di Diego Mingarelli (vice presidente di Piccola Industria di Confindustria), Simone Mariani (presidente di Confindustria Centro Adriatico) e Tito Nocentini (direttore regionale di Intesa Sanpaolo).

Mingarelli ha voluto sottolineare l’importanza della quarta rivoluzione industriale, infatti ha dichiarato: ”Per le nostre imprese, in particolare le più piccole, l’Industria 4.0 è un’occasione unica per aumentare in modo determinante la competitività, sfruttando appieno la capacità sartoriale, la flessibilità produttiva, il gusto, la creatività e l’eccellenza che da sempre caratterizzano il Made in Italy”. Mingarelli ha proseguito il suo intervento dicendo che le Marche sono tra le regioni più manifatturiere del Paese, ”ma il 90% delle imprese sotto i 50 dipendenti è ancora a bassa digitalizzazione”.

Successivamente Tito Nocentini ha commentato il quadro economico, che è “migliorato rispetto al passato”, ma ha anche spiegato che “non c’è ancora un’adeguata ripresa degli investimenti produttivi”.

”L’accordo che presentiamo – ha concluso Nocentini – vuole aiutare le aziende italiane a migliorare la loro capitalizzazione e a cogliere le grandi opportunità che la digitalizzazione e i nuovi scenari offerti dalla quarta rivoluzione industriale offrono”.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

SAVE

Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica

Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l’8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l’importante manifestazione...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda