ISS Europe 2019 mette in evidenza le opportunità nel campo dell’innovazione digitale

30 Gennaio 2019
ISS

I leader europei della produzione elettronica si riuniranno al SEMI Industry Strategy Symposium (ISS Europe) 31 marzo – 2 aprile 2019 a Milano per un’approfondita discussione sui bisogni strategici, economici e sociali più pressanti dell’Europa.

In un contesto di incertezza geopolitica globale e di rapida innovazione, ISS Europe 2019 riunirà dirigenti, analisti, ricercatori, economisti e tecnologi di primo piano nella filiera produttiva dell’elettronica. Sono aperte le registrazioni per ISS Europe 2019.

Organizzato da SEMI Europe, l’evento business di punta quest’anno si concentra sulle strategie per competere a livello globale, sulle tendenze nell’innovazione elettronica e sulle nuove opportunità e sfide dell’economia digitale.

“Con l’Europa come attore critico nella catena globale dell’innovazione globale e della fornitura, le organizzazioni europee devono sfruttare la ricca storia di innovazione della regione attraverso partnership pubblico-privato per scoprire nuovi modi per massimizzare il vantaggio competitivo nell’economia digitale” ha detto Laith Altimime, presidente di SEMI Europe. “ISS Europe è il forum ideale per identificare queste opportunità.”

Aziende leader, istituti di ricerca e istituzioni pubbliche esploreranno come l’Europa può cogliere appieno il potenziale dell’innovazione digitale attraverso collaborazioni tra le comunità dell’elettronica, dei componenti e dei sistemi, coinvolgendo aziende di ogni dimensione fino a ricercatori e accademici.

Tra le organizzazioni di punta presenti a ISS Europe 2019 figurano Accenture, ASML, sentronics metrology GmbH, Roland Berger, Synopsis, BMW, Siemens Healthcare, Schneider Electric, Robert Bosch GmbH, University of Eindhoven, DG Connect and Cadence.

L’evento ospiterà il dibattito “Trarre vantaggio dagli stakeholder privati, di impresa e pubblici per espandere l’ecosistema europeo dei semiconduttori” e una cerimonia di apertura di networking per entrare in contatto con gli altri dirigenti. Alla cena di gala SEMI annuncerà il premio European Award 2018 a chi ha contribuito in maniera significativa all’industria europea dei semiconduttori, dei microsistemi, del fotovoltaico e dei display.

Per maggiori informazioni su ISS Europe 2019 potete cliccare qui o contattare Christina Fritsch all’indirizzo cfritsch@semi.org. Per sponsorizzazioni contattate Miri Käsler all’indirizzo mkaesler@semi.org.  

Sconto per la registrazione anticipata è disponibile fino al 31 gennaio.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda