JinkoSolar fornirà a Nyox Srl 100 MW di moduli Tiger Neo

16 Maggio 2024
Nyox

La collaborazione segna un momento cruciale nell’impegno di JinkoSolar ad espandere ulteriormente la propria presenza sul mercato del fotovoltaico industriale italiano, promuovendo soluzioni energetiche sostenibili.

 

JinkoSolar Holding Co., Ltd., in occasione della KEY Exhibition 2024 di Rimini, principale fiera del settore fotovoltaico in cui ha presentato i suoi primi moduli NeoGreen prodotti in fabbriche che utilizzano energia rinnovabile lungo l’intera catena di produzione, ha siglato un contratto di acquisto con Nyox Srl per la fornitura di 100MW di moduli Tiger Neo.

Questa collaborazione strategica con Nyox segna un momento cruciale nell’impegno di JinkoSolar ad espandere ulteriormente la propria presenza sul mercato del fotovoltaico industriale italiano e promuovendo così soluzioni energetiche sostenibili.

“Siamo lieti di annunciare questo importante accordo con Nyox Srl, un partner prezioso nella nostra missione di guidare la transizione verso le energie rinnovabili in Italia”, ha dichiarato Alberto Cuter, Vicepresidente Latam&Italy di JinkoSolar. “Questa collaborazione riafferma il nostro impegno a fornire soluzioni solari all’avanguardia che consentano alle imprese e alle comunità di abbracciare un futuro sostenibile”.

“Questo accordo tutela i nostri clienti e i loro investimenti garantendo prodotti di alta qualità, con la promessa di durata e prestazioni”, ha dichiarato Alex Bottini, CEO di Nyox Srl. “Un accordo per 100 MW di pannelli solari è altamente significativo e siamo lieti e onorati di averlo siglato con un partner globale come JinkoSolar, considerando l’importanza dei piani di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili che Nyox ha deciso di intraprendere.”

Nyox Srl, continuando la scalata verso i 500 MW di fotovoltaico, aggiunge questo accordo alle numerose attività di organizzazione strategica che la joint venture tra Polytec ed Edison Next sta mettendo a punto per la decarbonizzazione dell’industria Italia.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

upgrade centrale di San Severo

Ansaldo Energia completa con successo l'upgrading della centrale Alpiq di San Severo

L'impianto rafforza il proprio ruolo di asset flessibile e altamente efficiente a supporto della sicurezza elettrica nazionale e della transizione...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

KHIMOD

Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda