La seconda edizione di mcTER Roma tra cogenerazione, energia ed efficienza energetica

9 Maggio 2018
mcter-roma

Il 15 maggio è di scena l’importante giornata verticale

Dopo il successo del 2017 con l’eccezionale prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 600 operatori qualificati, il 15 maggio torna mcTER Roma, secondo appuntamento romano della giornata destinata ai professionisti dell’energia e dell’efficienza energetica.

La mostra-convegno verticale è da anni un riferimento per i professionisti della cogenerazione, del mondo dell’energia e del riscaldamento, e anche la tappa del centro-sud vuole essere un’importante occasione per aggiornarsi, confrontarsi con personalità di spicco, entrare in contatto con i protagonisti del settore, conoscere e condividere le migliori strategie del mercato della cogenerazione, oltre che sviluppare business.
L’evento si svilupperà seguendo la consolidata “formula mcTER”, con il suo mix di parte espositiva e sessioni di approfondimento per gli operatori specializzati, con convegni plenari e workshop tecnico-applicativi, risultando momento ideale per la formazione, l’aggiornamento e il business dei partecipanti.
Particolarmente ricca la sessione mattutina “Cogenerazione 4.0 – Innovazione, efficienza energetica e sostenibilità. Nuovi incentivi”, curata da ATI (Associazione Termotecnica Italiana), e coordinata da Vincenzo Naso (Presidente ATI Nazionale, Università di Roma), in cui si affronteranno tematiche di grande interesse, dalle novità normative agli strumenti a supporto, dalle strategie utilizzate per l’efficienza energetica alle soluzioni per la sostenibilità, fino ad arrivare a importanti esempi pratici dalle realtà produttive.

Tra le aziende partecipanti alla giornata verticale e che condivideranno le loro esperienze ricordiamo i Platinum Sponsor 2G, AB Energy, Centrica Business Solutions, HiRef Italian Cooling Solutions, Intergen, Ital Control Meters, Sick, Tonissi Power.

La nuova edizione mcTER Roma si svolgerà presso l’Auditorium del Massimo ed è organizzata da EIOM in collaborazione con ATI Nazionale (Associazione Termotecnica  italiana), associazione di riferimento per le tematiche connesse al mondo dell’energia, con il patrocinio di Cogena (Associazione Italiana per la Promozione della Cogenerazione), Italcogen (Associazione dei Costruttori e Distributori di Impianti di Cogenerazione), Efca (European Federation of Clean Air and Environment Protection Associations), Kyoto Club (organizzazione no-profit impegnata nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra), Fiper (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti  rinnovabili), AssoEsco (Associazione Italiana delle Energy Service Company), FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia), Assoege (Associazione Esperti gestione Energia), Aige (Associazione Italiana Gestione Energia), CIR (Centro Italiano Riscaldamento) e CTI (Comitato Termotecnico Italiano).
La giornata romana gode inoltre del supporto promozionale delle riviste La Termotecnica (Organo Ufficiale ATI e leader nel settore a livello nazionale), Guida Cogenerazione, Energia e dintorni (Organo ufficiale del CTI – Comitato Termotecnico Italiano) e Guida Biomasse Bio-Gas.

mcTER Roma si rivolge a un target qualificato di operatori, quali ingegneri, progettisti, impiantisti, responsabili tecnici, energy manager, utilizzatori di energia e calore  dall’industria e dal grande terziario (hotel, cinema, centri commerciali, utenze e amministrazioni pubbliche ecc.) e molti altri.

mcTER Roma vi aspetta il prossimo 15 maggio; il programma dell’evento sarà presto disponibile sul sito, visitatori e operatori interessati potranno preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione, a partecipazione gratuita e che garantirà CFP per gli ingegneri, e usufruire dell’offerta dei servizi collegati (coffee break, light buffet ed eventuale documentazione scaricabile in pdf).

mcTER Roma è un evento organizzato da EIOM in collaborazione con ATI Nazionale Ulteriori informazioni: www.mcter.com/roma – Tel. 02 55181842 – eiom@eiomfiere.i

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

SMA Italia e Fortore

SMA Italia e Fortore Energia: un nuovo standard di eccellenza per oltre 100 MW di fotovoltaico nel Centro-Sud Italia

Qualità, servizi e know-how “made in EU” sono i driver dell’accordo tra le due realtà europee che contribuiscono alla continua...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda