La visione artificiale diventa quattro volte più veloce

30 Luglio 2021
visione artificiale

HALCON 20.11. e il processore quad-core per aumentare la produttività della macchina

 

B&R ha accelerato notevolmente l’esecuzione di tutti i tipi di applicazioni di visione industriale. Un nuovo processore quad-core e un compilatore just-in-time aiutano lo Smart Sensor a completare le attività di visione fino a quattro volte più velocemente. I costruttori di macchine possono aumentare sostanzialmente l’output delle loro macchine senza dover utilizzare costosi PC dedicati alla visione artificiale.

 

Con l’ultima versione Steady della libreria HALCON, il sistema di visione artificiale di B&R dispone ora di un compilatore just-in-time (JIT) che genera codice macchina eseguibile quando l’applicazione viene caricata, piuttosto che interpretarlo successivamente in fase di esecuzione.

 

Disponibile tramite aggiornamento software

Il compilatore JIT riduce notevolmente il tempo necessario per eseguire una serie di funzioni di visione. Per le attività di misurazione, il risparmio può essere superiore al 75% – il che significa che sono completati in un quarto del tempo. L’accesso al nuovo compilatore JIT viene fornito con un semplice aggiornamento software.

 

Tempi di ciclo dimezzati

Anche gli algoritmi di elaborazione delle immagini multicore beneficiano del processore quad-core del nuovo Smart Sensor. L’aumento della potenza di calcolo permette di dimezzare il tempo di ciclo delle applicazioni corrispondenti.

 

A proposito di B&R

Da oltre trent’anni presente in Italia, B&R è un’innovativa società di automazione con sede in Austria e uffici in tutto il mondo. B&R fa parte del gruppo ABB. Come leader mondiale nell’automazione industriale, B&R combina tecnologia all’avanguardia e ingegneria avanzata per fornire ai clienti in ogni settore industriale soluzioni complete per l’automazione di macchina e di fabbrica, per il controllo di movimento, per l’interfaccia uomo macchina e le tecnologie di sicurezza integrate.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda