L’ambiente e le emissioni industriali al centro di un convegno

18 Novembre 2015

 

L’azienda follonichese opus automazione e Confindustria Firenze organizzano un seminario con tavoli di lavoro

Martedì 15 dicembre alle 9, nella sede di Confindustria Firenze in via Valfonda 9, è in programma la IV edizione del seminario “Ambiente ed emissioni”, ormai un appuntamento fisso nel settore.

L’evento è organizzato da opus automazione, azienda follonichese leader nei sistemi di controllo emissioni e gas di processo, e da Confindustria Firenze Servizi. Durante la giornata saranno approfondite le tematiche inerenti l’ambiente e le emissioni in atmosfera, la legislazione vigente, gli obblighi di legge e l’applicabilità nelle attività lavorative, alla luce delle recenti novità introdotte nello scenario legislativo che regola le emissioni industriali: la nuova legge sugli eco-reati, le modifiche al Testo unico ambientale, la nuova norma Uni En 14181:2015.

Tra i relatori presenti ci saranno l’avvocato Luciano Butti, partner B&P avvocati e docente di diritto internazionale dell’ambiente all’Università di Padova, il professore Giacomo Vivoli del dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze e Maurizio Bettinelli del comitato scientifico Kosmonet.

Al termine degli interventi saranno organizzati dei tavoli tematici, dove i partecipanti potranno interfacciarsi direttamente con gli esperti del settore per approfondire le tematiche trattate e rivolgere loro domande specifiche. Per maggiori informazioni sull’evento o per partecipare scrivere all’indirizzo mail mpetrucci@opus-automazione.it o visita il sito www.opus-automazione.it.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA da scarti alimentari tripleW

TripleW e Sulzer Chemtech rivoluzionano la produzione di bioplastiche con il primo PLA commerciale ottenuto interamente da scarti alimentari

Il nuovo processo, sviluppato nell’ambito del consorzio CIRCLE, trasforma sottoprodotti e rifiuti dell’industria alimentare in materiali sostenibili ad alto valore....

idriche

Infrastrutture idriche: completato solo l'11% dei progetti "FESR" 2014–2020

Solo un progetto su 10 tra gli oltre 2 mila finanziati dai fondi europei di sviluppo regionale legati all’acqua è...

vinci hq

VINCI si aggiudica un importante contratto per un innovativo impianto di biocarburanti in Spagna

L'impianto, che utilizzerà come materie prime scarti agricoli e oli da cucina esausti, avrà una capacità produttiva annua di 500.000...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda