Le analisi di umidità nei campioni di laboratorio: i vantaggi della titolazione Karl-Fischer

24 Settembre 2025

Il quarto appuntamento del 2025 con i B2Better, talk formativi organizzati dalle testate LabWorld e IndustryChemistry, sarà incentrato sui vantaggi della titolazione Karl-Fischer.

 

L’umidità e il contenuto d’acqua sono parametri cruciali nella caratterizzazione e nel controllo qualità di numerose matrici e prodotti, dalle materie prime alle formulazioni finali, in ambito alimentare, farmaceutico, cosmetico e chimico.

La quantità di acqua presente in un campione può influenzare infatti stabilità, conservazione, efficacia e sicurezza del prodotto: per questo motivo, in laboratorio è di fondamentale importanza poter contare sugli strumenti più efficaci per garantire un accurato controllo dell’umidità.

 

Tra le diverse tecniche analitiche disponibili, la titolazione Karl Fischer si distingue per precisione, sensibilità e affidabilità, risultando la scelta preferenziale per la determinazione selettiva dell’acqua, anche in tracce. 

Si tratta di una metodologia che presenta caratteristiche uniche, vantaggi e nuove sfide operative e tecnologiche, e che richiama, quindi, una particolare attenzione da parte degli operatori dei laboratori chimici e biologici.

Nel prossimo appuntamento dei talk B2Better, previsto il prossimo giovedì 2 ottobre, approfondiremo tutti gli aspetti legati alla titolazione Karl-Fischer, dalla sua evoluzione, alle applicazioni sul campo e le possibili novità tecnologiche e strumentali.

Ospiti del webinar saranno il Prof. Daniele Naviglio, Professore di Chimica Analitica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Claudio Paiola, Team leader Instruments/Sales Specialist di Exacta Labcenter. 

 

2 OTTOBRE 2025 | ORE 11.00

REGISTRATI GRATUITAMENTE

 

Agenda occupata? Iscriviti ugualmente! Sarà nostra premura inviarti il video dell’incontro in anteprima, da rivedere in qualsiasi momento. Inoltre, riceverai i materiali discussi dai relatori e i loro contatti diretti per qualsiasi necessità (questi contenuti sono riservati agli iscritti).

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

circolarità delle plastiche versalis veritas

Accordo Versalis - Veritas per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

Le due società lavoreranno insieme per analizzare e selezionare i flussi di rifiuti e di materia prima seconda provenienti dagli...

Labotec 2025: a Parma due giorni dedicati al futuro dei laboratori

Labotec, la fiera professionale italiana dedicata al mondo dei laboratori e dell'analisi ospiterà la più ampia community di innovatori, esperti,...

REFRIGERA

Numeri record per REFRIGERA, la fiera internazionale della refrigerazione

L’evento si terrà a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre 2025. All’evento sono attesi numerosi visitatori nazionali ed esteri: frigoristi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda