Nuovo misuratore di portata a inserzione – Hart versione 7

29 Dicembre 2016

Nuovo misuratore di portata a inserzione Hart versione 7 di Precision Fluid Controls 

 

Precision Fluid Controls lancia sul mercato la nuova serie di misuratori di portata massici termici di FLUID COMPONENTS INTERNATIONAL (FCI), l’azienda Americana leader nella realizzazione di misuratori di portata ad asportazione di calore, da oggi disponibili con la più recente versione del protocollo di comunicazione digitale HART.

Nasce la versione 7 dei misuratori di portata serie HART. Queste nuovi modelli, oltre a rappresentare la nuova generazione nella progettazione dei misuratori di portata massici termici di FCI, combinano la nuove elettroniche a montaggio superficiale e custodia in Aisi 316 con sensori di flusso “equal-mass”. La comunicazione digitale HART e il suo driver di dispositivo associato (DD), sono stati testati e certificati da Fieldcomm (HART) Group, per soddisfare gli standard dell’ultima versione 7. In aggiunta alle comunicazioni HART sulla prima uscita, ci sono una seconda uscita 4-20 mA e un’uscita impulsiva a 500 Hz. La robusta custodia IP67, dove è appoggiata la parte elettronica, è disponibile sia in alluminio che nella  nuova versione in acciaio inossidabile, che rappresenta un’unicità di questi modelli.

Il trasmettitore può essere montato direttamente sul sensore di flusso o remotato fino a 30 metri di 229-precisison-fluid-2distanza. I Misuratori di Portata  ST51A, ST75A e ST75AV hanno già ottenuto il marchio CE e le certificazioni Div. 1/Zone 1 Ex FM, FMc, ATEX e IECEx.

All’interno di diverse tubature possono essere inserire 2 tipi differenti di misuratori di portata.

Il Misuratore di Portata Aria/Gas modello ST51A  generalmente viene utilizzato in tubi di diametro maggiore di 2”. E’ un modello che viene facilmente inserito nella tubazione attraverso un raccordo scorrevole a compressione, con possibilità di interporre una valvola a sfera, per l’eventuale estrazione con la linea in esercizio.  L’ST51A misura da 0,08 a 122 Nm/sec,  con rapporto di copertura 100: 1 e con una precisione di lettura di ± 1% valore letto, ± 0,5% del fondo scala.

Il Misuratore di Portata Aria/Gas modello ST75A/ST75AV, invece, è progettato per applicazioni nei tubi più piccoli con diametri da ¼” a 2”. Questa diversa tipologia di misuratore è idonea per misurare e totalizzare la portata di qualunque gas, per la regolazione di aria e metano in ingresso ai bruciatori, per il dosaggio e l’iniezione di gas. Il modello ST75AV include il condizionamento di flusso Vortab® integrato, che garantisce la massima precisione e ripetibilità nelle installazioni nei tratti di tubazione rettilinei. Sono dotati di un ampio range di misura di 100: 1 e misurano da 0,01 a 950 Nm3/h, con una precisione di lettura ± 1% valore letto, ± 0,5% del fondo scala.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Kurz

Come Kurz salvaguarda l’efficienza dei processi di ossidazione

Per affrontare questa problematica, la società americana Kurz Instruments ha sviluppato due soluzioni complementari che garantiscono un'ottimizzazione continua dei processi...

adriatic LNG potenziamento

GNL, Adriatic LNG torna operativo e aumenta la capacità di rigassificazione

Il terminale offshore di Rovigo ha ripreso l'immissione di gas in rete, con il ritorno alla piena operatività previsto entro...

MTP

MTP 2025: modularità e interoperabilità per una nuova industria di processo

Il 23 settembre a Milano il Consorzio PI Italia presenta MTP, lo standard che abilita l’ingegneria modulare e accelera il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda